Tornano come ogni anno i giorni dell’Immacolata, che a Carmagnola sono molto sentiti e vissuti. Non solo la data in cui si celebra questa importante festa della cristianità, ma anche il periodo che la precede vede molti carmagnolesi e non, dedicare tempo e preghiere a Maria. Come ogni anno questo tempo è caratterizzato da una serie di liturgie religiose che hanno un filo comune. Quest’anno le riflessioni saranno incentrate su “La bellezza del cristianesimo, la bellezza del Signore, la bellezza della Madonna: questa divina bellezza a salvare noi, la nostra città, il mondo intero”. Ad accompagnare i fedeli con le riflessioni su questo tema saranno i padri Agostiniani: padre Abel e padre Marziano che saranno disponibili ogni giorno nella Collegiata carmagnolese per il ministero della Confessione e del dialogo spirituale.
Questo l’orario delle messe dei giorni feriali: ss. Messe ore 7,30 – ore 8,30 – ore 9,30; ore 18.00 messa di Novena e ore 20.45 con le parrocchie di Carmagnola.
Ecco gli appuntamenti: • Sabato 25 novembre: saluto dei bambini delle scuole elementari (alle 15) e delle medie (alle 16) a Maria Immacolata. • Mercoledì 29 novembre, alle 18 apre la Novena don Mario Aversano, carmagnolese e Vicario episcopale con invito per l’ambito: cittadinanza con il cero della città; alle 20,45 invito alle parrocchie di santi Michele e Grato, san Bernardo e Motta • Giovedì 30 novembre, ore 10,15 – 12: Adorazione Eucaristica. alle ore 18 con invito per l’ambito: Tradizione candela portata da due nonni alle 20,45 invito a tutti i Gruppi e Associazioni di volontariato presenti sul territorio.
• Venerdì 1 dicembre, alle 18 messa di Novena con invito per l’ambito: Educazione… candela portata da professore/ssa; alle 20,45 invito alla parrocchia di s. Maria di Salsasio. • Sabato 2 dicembre, messa alle 15,30 Messa per anziani e ammalati, presiede Mons. Piergiorgio Micchiardi, vescovo emerito di Acqui Terme. Alle 18 messa con invito per l’ambito: Fragilità… candela portata da anziano/malato, alle 20,45 Messa festiva della vigilia • Domenica 3 dicembre. Seconda domenica di Avvento. Messe festive ore 8,30 – 10 – 11,15 – 18. Alle 16, saluto a Maria: per tutti i bambini da 3 a 6 anni, animato dalle Scuole paritarie. Alle 18, benedizione dei portatori e delle barre processionali con monsignor Gabriele Mana, vescovo emerito di Biella. • Lunedì 4 dicembre, alle 18 Vita affettiva… candela portata da coppia innamorati; alle 20,45 invito alla parrocchia di Casanova e Vallongo con Tuninetti e Tetti Grandi • Martedì 5 dicembre alle 18 messa con invito per l’ambito: Tempo libero… candela portata da sportivo/a; alle 20,45 Celebra e predica don Roberto Fiscer, giovane prete youtuber di Genova, invito adolescenti e giovani della città. • Mercoledì 6 dicembre alle ore 18 Lavoro…candela portata da lavoratore/trice. alle 20,45 con invito alla parrocchia di san Giovanni, con Cavalleri e Fumeri • Giovedì 7 dicembre messa alle 7,30 – 8,30 – 9,30. Giornata di vigilia, preghiera e attesa. Alle 18 Primi Vespri solenni come conclusione della Novena e inizio della festa. Alle 21 solenne messa del Voto dell’Immacolata, presieduta da don Michele Roselli, Vicario episcopale per la formazione, in adempimento al Voto dei Carmagnolesi, fatto nel 1522, rinnovato nel 1630, 1714, 1945, 2020 (Ultimo voto).
• Giovedì 8 dicembre: solennità dell’Immacolata Concezione. Orario messe: 8 – 9. Alle 10,30 Santa messa solenne presieduta da monsignor Alessandro Giraudo, ausiliare di Torino. Tutta la celebrazione sarà trasmessa in diretta su Telecupole. Solenne processione cittadina: Collegiata– via Valobra– p.za S.Agostino– via Porta Zucchetta – p.za Antichi Bastioni – via Marconi – p.za Martiri – via Valobra – p.za Garavella – via Santorre di Santarosa – p.za Mazzini – p.za Manzoni (Municipio) – c.so Sacchirone – via Gardezzana – p.za Verdi e ingresso della Statua in chiesa. Saluto Finale, benedizione e congedo. Invito ad addobbare le strade, i balconi dove passa la processione. Alle 12,30 ultima messa del mattino; alle 18 ultima messa dell’Immacolata. La chiesa rimane aperta tutto il pomeriggio sino alle 19,30. Benedizione individuale per i bambini piccoli in chiesa e mamme in attesa dalle 15,30 alle 17,30 ogni mezz’ora. Scatolata benefica nella chiesa di san Filippo: per l’eremo di Busca.
• Domenica 10 dicembre Immacolatina per i 18enni e giovani; alle 11.15 messa animata dai 18enni, processione interna, e ritorno della statua nella sua nicchia della Cappella.