Venerdì 24 novembre alle ore 18:30, presso il Salone Polivalente del Centro Competenze di Viale Garibaldi 29 di Carmagnola, ritorna il tradizionale appuntamento dell’Amministrazione Comunale con i concittadini e le concittadine diciottenni.
Insieme ai ragazzi e alle ragazze della Consulta Giovanile Carmagnolese, il Comune organizza la Festa dei Diciottenni 2023, un evento di incontro e formazione riservato ai carmagnolesi nati nel 2005.
Dopo i saluti del Sindaco Ivana Gaveglio e dell’Assessore Massimiliano Pampaloni, è in programma un intervento di Alessio Tavecchio, un aperitivo e la consegna della Costituzione a tutti i nuovi maggiorenni.
Alessio Tavecchio, professionista nel campo dell’Educazione Stradale e Campione Paralimpico di nuoto, ha elaborato un percorso formativo, denominato “Progetto Vita”, che parla in maniera diretta e con una modalità innovativa del valore della vita. Attraverso la testimonianza dell’incidente stradale che lo ha costretto su una sedia a rotelle nel 1993, conduce i ragazzi a un lavoro di “consapevolezza” per apprendere una migliore conoscenza di sé stessi ed è il potenziale creativo che risiede in ciascuno di noi.
Per maggiori informazioni e prenotazioni i diciottenni hanno a disposizione il numero whatsapp 3386250269 e gli indirizzi di posta elettronica igl@comune.carmagnola.to.it e giovani@comune.carmagnola.to.it.
Il Sindaco Ivana Gaveglio spiega: “Consegniamo in omaggio la Costituzione a tutti i nuovi maggiorenni perché riteniamo che la conoscenza dei principi fondamentali su cui si fonda sia cruciale per la formazione di cittadini consapevoli e responsabili. Il dono della Costituzione simboleggia il nostro impegno nel promuovere la comprensione dei valori democratici e dei diritti fondamentali, sottolineando quanto sia essenziale per i giovani comprendere il ruolo attivo e positivo che possono svolgere nella comunità”.