E’ intervenuto anche il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio venerdì 13 ottobre a Vigone per la serata dedicata all’arte di Coco Cano, l’artista carmagnolese a cui l’amministrazione comunale della città insieme all’associazione “Panchine d’artista” e all’associazione sportiva “Vigone che corre” si sono rivolti per ridisegnare con i suoi colori il centro cittadino. Infatti Coco è riuscito con l’aiuto di molti volontari a ridare un nuovo volto all’ex casello ferroviario, una struttura ormai abbandonata nel centro della città che serviva per gestire il casello della linea ferroviaria Airasca- Saluzzo, ormai dismessa. A togliere il “velo” che la ricopriva, oltre al Presidente della Regione, il sindaco di Vigone Fabio Cerato, l’amministrazione comunale, i tanti amici di Vigone e molti anche da Carmagnola. E’ poi stata inaugurata “Vida” la “Panchina d’artista” che è stata posizionata nella stessa area del Casello, quasi a chiudere il cerchio immaginario della voglia degli amministratori di Vigone di puntare sull’arte per dare un nuovo volto alla città. Una panchina che ha diversi settori uniti tra di loro, che dona un senso di gioia. «Sono stato invitato – ci dice Coco – a realizzare la Panchina d’Artista di quest’anno, all’interno di un percorso straordinario attivo da più di 10 anni. Mi è piaciuto molto il progetto delle “Panchine” perché da sempre, soprattutto nei paesi, sono proprio le panchine il punto di ritrovo di grandi e piccini, simbolo di una socialità e di una convivialità ormai quasi perduta. E’ stata una serata indimenticabile, con una partecipazione incredibile e un grande affetto che hanno reso il tutto speciale. Grazie ancora a tutte le splendide persone che hanno reso possibile tutto questo!”. E’ stata anche inaugurata “I colori dell’Anima” una mostra personale delle opere di Coco Cano all’interno della Chiesa della Confraternita del SS. Nome di Gesù – Piazza Michele Baretta a Vigone, che durerà fino al 17 dicembre.
