CARIGNANO – Dopo una pausa di quattro anni, la “Festa dle masche” carignanese ritrova la sua dimensione e il suo pubblico con consensi, come spiega il presidente dell’associazione Pro loco Daniele Bosio.
«L’appuntamento dello scorso 30 settembre ha riunito 450 persone nel percorso gastronomico, più qualche migliaio che ha partecipato all’evento in generale su tutta la piazza. È sicuramente stata una delle edizioni che ha registrato più partecipanti in assoluto. Il fatto che la manifestazione fosse assente da quattro anni ha di nuovo incuriosito e coinvolto il pubblico. In tutto ciò sono stati impegnati 115 volontari nell’esecuzione dell’evento, in cui il concerto del gruppo folk ha riscosso un buon successo.

Un momento dell’inquisizione e del rogo delle streghe
È riuscita soprattutto la parte teatrale coordinata da Paola Bertello con il coro Gaudeamus e gli sbandieratori di Borgo Tanaro, la parte focale dell’evento, senza dimenticare i giochi di fuoco di Risma banda e il mago Trinchetto. Nel complesso un evento che ha funzionato, sicuramente tiriamo le somme di un’annata straordinaria rispetto ai numeri passati nel periodo del Covid e non solo. Ora valuteremo cosa fare da qui al prossimo Natale».