Carmagnola, come capofila di tutti i Comuni della Zona omogenea 11, riceverà i contributi ministeriali per il progetto Bike To Rail, ossia il piano di collegamento “green” attraverso piste ciclabili che si collegano con stazioni ferroviarie o nodi di interscambio. La notizia è stata data oggi da Città Metropolitana. Il Pums metropolitano è suddiviso in tre sottopiani, uno dei quali è il Biciplan, pensato per incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, ricreativo e turistico su scala sovracomunale, e quindi mirato a costruire una rete ciclabile su proposte condivise con il territorio e a rafforzare l’intermodalità tra bicicletta e trasporto pubblico su ferro e su gomma. “Le proposte per il Bike to Rail che abbiamo ricevuto” ha spiegato il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, “sono state valutate in base alla fattibilità (valutazione chiara del contesto e assenza di interferenze con barriere naturali o artificiali), al pregio (naturalistico, storico, culturale, artistico, collegamento con poli di interesse…), alla coerenza con gli obiettivi della strategia del bike-to-rail (collegamento con nodi del servizio ferroviario metropolitano e/o con centri di interscambio) e al costo dell’intervento. Tutte sono state accolte, segno che il territorio ha ormai ben introiettata la necessità di favorire sempre più la mobilità sostenibile”.
