Dal 15 settembre non potranno più circolare nei mesi invernali i veicoli euro 5 diesel e euro 2 benzina. Lo ha deciso la Regione, adeguandosi alla normativa europea. Il blocco era una cosa conosciuta da tempo, viste le calendarizzazioni decise dal protocollo padano a cui tutte le Regioni del nord hanno aderito. La decisione, inevitabilmente, fa storcere il naso a quei cittadini che non possono cambiare veicolo per difficoltà economiche o magari perché in questo momento sono impegnati a gestire altri aumenti a causa dell’inflazione (ad esempio le rate dei mutui più care). I Comuni combattono da tempo chiedendo misure strutturali che incentivino le persone a usare di più il mezzo pubblico e che vadano a combattere altre genesi dell’inquinamento atmosferico. Senza contare che la burocrazia, permessi e lungaggini aumentano i tempi per strutture che servirebbero ad eliminare l’inquinamento. Carmagnola, ad esempio, aspetta ancora notizia dell’avvio dei lavori della bretella attorno alla città, che aiuterebbe e non poco il traffico e il miglioramento dell’aria.
