Carmagnola piange Bartolo Collo. L’ex assessore alla cultura della giunta Surra, ultimamente referente per Fratelli d’Italia è morto per una grave malattia a 67 anni. Era stato professore di lettere all’Agrario di Carmagnola ed era una figura conosciuta in città anche per il suo essere musicista e cantante nel complesso “Trio Illogico”.
Collo aveva già affrontato la malattia anni fa, poi nelle ultime settimane la situazione è tornata ad essere grave. “Oggi i nostri cuori sono colmi di dolore e tristezza – spiegano da Fratelli D’Italia -, Bartolo era la colonna portante della nostra comunità politica: la sua militanza decennale, iniziata ai tempi del Movimento Sociale, lo aveva portato a rivestire la carica di Assessore durante la Giunta Surra. E’ stato uno dei primi, nel 2012 ad aderire con entusiasmo a Fratelli d’Italia.
Parlare solo dell’attività politica di Bartolo sarebbe, però, enormemente riduttivo: ciò che ha sempre colpito di lui era la personalità. Perennemente educato e elegante senza mai rinunciare ad esprimere il proprio pensiero e i propri ideali. Bartolo era la prima persona a cui andare a chiedere un consiglio, un parere, un punto di vista. E’ stato un grande amico e un grande maestro per tutti. Un vero esempio.
In questo momento il dolore ci attanaglia l’anima e ci obnubila la mente, ma il nostro lavoro e le nostre lotte le porteremo avanti con ancor più vigore. Nel suo ricordo, nel suo esempio.
Ciao Bartolo”.
Le parole dell’Onorevole Augusta Montaruli: “Fratelli d’Italia perde uno dei suoi migliori dirigenti, una persona retta capace delle scelte difficili ma giuste, un punto di riferimento non solo per i cittadini di carmagnola ma per chiunque l’abbia conosciuto, un Maestro sulle cui orme continueremo a fare il meglio.”
Così l’Assessore Regionale Maurizio Marrone: “Bartolo Collo è stato un pilastro insostituibile Fratelli d’Italia a Carmagnola. La buona amministrazione che oggi guida la città deve tanto al suo contributo perché in anni in cui la destra rischiava l’estinzione l’impegno di Bartolo non è mai venuto meno. Lo ricorderemo degnamente come merita negli anni a venire”.
Il rosario sarà martedì alle 18:30 in Collegiata, il funerale mercoledì alle 9:30 sempre nella stessa chiesa. Verrà tumulato a Carmagnola nella tomba di famiglia.