Sono aperte fino al 14 agosto le iscrizioni per il nuovo progetto di cantiere di lavoro over 58 denominato “Al lavoro per la mia città’” per l’impiego di 10 disoccupati/e che riguarderà interventi per la valorizzazione del patrimonio ambientale e del patrimonio pubblico urbano, a Carmagnola.
Chi parteciperà avrà un’indennità di 30,72 euro lordi per ogni giornata di effettiva presenza. La durata è di 260 giornate lavorative (12 mesi), per 30 ore settimanali suddivise in 6 ore al giorno. Saranno da supporto alla struttura tecnica comunale con funzioni di manutenzione ordinaria di strade, aree pubbliche, edifici di proprietà; gestione e pulizia delle aree verdi nonché delle zone attigue.
L’individuazione dei partecipanti è effettuata tramite selezione pubblica e saranno ammesse le domande delle persone che, al momento dell’avvio del Cantiere (13/10/2023), sono in possesso dei seguenti requisiti:
- aver compiuto i 58 anni di età e non aver maturato i requisiti pensionistici
- essere residenti in via continuativa sul territorio della Regione Piemonte nei 12 mesi precedenti la data di presentazione della domanda
- essere disoccupati ai sensi del D.lgs. 150/20151
- non essere percettori di ammortizzatori sociali (indennità di disoccupazione NASpI, se dipendente, o indennità DIS-COLL, se collaboratore autonomo o assimilato)
- non essere inseriti in altre misure di politica attiva finanziate dalla Regione Piemonte
- non aver maturato i requisiti per la quiescenza (pensione)
Possono accedere alla presente misura anche i beneficiari di Reddito di Cittadinanza in possesso dei requisiti sopra indicati. La residenza nel comune di Carmagnola costituisce elemento di priorità nella formulazione della graduatoria.
Per informazioni: Centro Competenze Carmagnola
Viale Garibaldi n. 29 (orari: lunedì 14-18, mercoledì 9-13, giovedì 14-18) tel 011 971.01.96.
Ufficio Politiche Sociali
Palazzo Comunale – Via Silvio Pellico – lunedì – mercoledì- venerdì dalle 8,30 alle 12,15.