La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo alla riqualificazione degli ambiti urbani con lo sviluppo di una mobilità sostenibile in viale Garibaldi e corso Sacchirone. Lo studio, che vale circa 300 mila euro di interventi, prevede una trasformazione dell’area perimetrale alle scuole, ponendosi l’obiettivo di creare uno spazio pubblico come luogo di incontro e socializzazione. In più una trasformare dell’attuale viabilità, disincentivando l’uso del mezzo privato e agevolando quello della bicicletta e di altre modalità non impattanti per l’ambiente.
L’area oggetto di intervento riguarda quattro scuole: la Rayneri, la Primo Levi, il Terzo Comprensivo con la scuola primaria e dell’infanzia, e il Baldessano Roccati. Il progetto prevede di definire e organizzare e segnalare le aree soggette a limitazione della circolazione, realizzando ZTL scolastiche con possibilità di accesso da parte dei mezzi di trasporto pubblico e destinando parte della carreggiata a percorso ciclabile. In più il piano punta ad adeguare i percorsi destinati alle biciclette già presenti e creare zone a velocità ridotta: le classiche zone 30.