Il Comune di Carmagnola avvia la procedura per il recupero di circa 340 mila euro di Imu non pagata, relativa all’intervallo tra il 2018 e il 2022. La determina è stata firmata pochi giorni fa e prevede l’attività di riscossione coattiva attraverso il concessionario affidatario. I contribuenti coinvolti da tale disposizione non risultano aver effettuato il versamento nei termini stabiliti e non risulta nemmeno in corso un contenzioso presso le commissioni tributarie. La cifra da recuperare comprende anche sanzioni, interessi e spese postali. Al concessionario verrà riconosciuta una cifra attorno ai 10 mila euro.
