Terminata la stagione teatrale con la commedia giallo-comica “Sherlock Holmes e il mistero di Lady Margaret” che ha visto coinvolto lo scrittore carmagnolese Domenico Ippolito, in questo caso impegnato nel ruolo di direttore di scena. Ad accompagnarlo la moglie, Linda June Lingham, court dressmaker, unico elemento della Compagnia veramente inglese, dato che di Inghilterra si tratta, vista la provenienza del noto protagonista Holmes.
Nell’evento scenico itinerante protagonisti sul palco la celebre comica piemontese Margherita Fumero e poi Mauro Villata, Mario Bois, Anna Cuculo, Maria Occhiogrosso, Valentina Gabriele, Davide D’Urso, Gina Perrucci, Alfonso Rinaldi/Masaniello, Valter Lunetti e Cristian Messina, che ne è anche regista e coautore insieme a Valerio Di Piramo, con le musiche originali del maestro Angelo Chionna. Scenografia e costumi di Monica Cafiero e sua figlia Rebecca, aiuto regista, grafica e comunicazione Federico Messina.

Sold out per Sherlock Holmes a teatro
Il carmagnolese Ippolito, conosciuto per altre commedie e libri pubblicati (recentemente presente con le sue opere a “Libri da leggere” sotto i portici di via Valobra) vi dà appuntamento alla prossima stagione teatrale non soltanto con” Sherlock Holmes e il mistero di Lady Margaret”, a grande richiesta (nonostante il sold out in tutte le città: Torino, Brescia, Albenga, Borgio Verezzi, Noceto (PR), Santena, Villanova e non solo), ma, in primavera, anche con il secondo Sherlock: “Sherlock Holmes e il sigillo di Lady Margaret”.
Domenico Ippolito ringrazia a nome di tutta la Compagnia Teatro 21 di Torino per i complimenti ricevuti sia in teatro sia in privato e dà appuntamento a tutti nelle prossime sedi nei quali si svolgeranno le commedie.