LOMBRIASCO – Un fine settimana pieno di attrattive quello che accompagnerà Lombriasco da venerdì 9 a domenica 11 giugno e nel segno della tradizione.
Si svolgerà infatti l’appuntamento con “Il Po in festa”, l’ennesima edizione della festa patronale che verrà organizzata dalla Pro loco presieduta da Giacomo Ariatello, con la collaborazione del Comune e una novità. Vi saranno infatti anche gli amici delle Pro loco dei dintorni: Faule, Polonghera, Castagnole Piemonte, Villastellone, Vinovo e Carmagnola. Il tutto per unire cultura, musica e soprattutto tanti momenti gastronomici.
Lombriasco proporrà ovviamente i “cavalli di battaglia” della sua classica Sagra di ottobre: le anguille in carpione, le acciughe rosse e verdi, i calamari fritti e il dolce Cariton. I paesi limitrofi, a loro volta, porteranno in tavola i piatti delle loro fiere gastronomiche: Faule Bagna Caoda con peperoni, cipolle e carpaccio di fassona, Polonghera gli agnolotti primavera e i canestrelli, Castagnole un tris di antipasti e una crostata all’albicocca, Villastellone rane fritte con patatine, Vinovo costine con patatine fritte, mentre Carmagnola piatto tris (salame di giora, formaggio e marmellate di porri e peperoni). Area ristoro aperta per cena dalle 19 e a pranzo dalle 12.
Tra i momenti di socialità la musica sotto le stelle con i Non plus ultra e Gianmarco Bagutti il venerdì e il sabato dalle 21,30, mentre a livello culturale sabato dalle 15 visita al museo di Scienze Naturali all’Istituto Salesiano, con prenotazione via Whatsapp al 347/6457739.
Domenica 11 invece, giri in carrozza a cura dei Cavalieri del Pellice (iscrizioni al gazebo della Pro loco nell’area manifestazioni). Per ulteriori informazioni www.prolocolombriasco.it o www.comune.lombriasco.to.it.