CASALGRASSO – A dispetto dell’età, 16 anni, il casalgrassese Jacopo Maniscalco è un talento in ascesa.
Il batterista, che si allena con costanza in sala prove, ha già raccolto vari riconoscimenti e il suo grado di maturazione gli permetterà gradualmente di ottenerne altrettanti di maggiore entità. Dopo un terzo posto ottenuto negli anni scorsi al “Festival del ritmo” di Reggio Emilia per la sua esibizione, l’allievo prima di Paolo Pelassa (maestro dell’Istituto Fergusio di Racconigi, Cavallermaggiore e Marene), poi del batterista professionista Daniel Fasano, si sta facendo le ossa.

Il 1 maggio scorso arriva la sua brillante esibizione, sempre in Emilia, a Brescello, in occasione della festa di don Camillo e Peppone. Ora, invece, è tornato nel suo Piemonte per cominciare una collaborazione con il gruppo Meclet per un progetto di registrazione di un album di canzoni inedite. Il giovane frequenta da tempo la classe di musica d’insieme di Racconigi e il 10 giugno con la stessa sarà protagonista di un concerto-saggio sulle musiche di Janis Joplin.
In questo mese di maggio e a proseguire per una serie di venerdì, sempre a Torino, Jacopo, fan del più celebre batterista dei Pink Floyd Nick Mason, intraprenderà inoltre il suo primo vero impegno lavorativo con delle esibizioni a Palazzo Nuovo, in compagnia dei Wavin’ Planets, gruppo del quale fa parte e con il quale offrirà un vasto repertorio che spazia dal genere rock al reggae.