La maxi fuga di gas capitata ieri all’istituto Agrario Roccati, durante alcuni lavori di scavo promossi nell’area dell’istituto da Città Metropolitana, ha obbligato i tecnici e gli agenti della polizia locale ad un’intera giornata di lavoro. Da un lato si è reso più complicato del previsto effettuare il by-pass per chiudere la perdita e ripristinare il servizio. Dall’altra i controlli e la chiusura della strada pubblica davanti al parco della Vigna ha impegnato la polizia locale ad un continuo monitoraggio. In accordo con la dirigente della scuola superiore oggi i ragazzi sono rimasti a casa, anche per permettere ulteriori sopralluoghi a controllo della sicurezza dell’istituto. Nella giornata, il Comune ha emesso una nota spiegando che “L’area resterà chiusa e inaccessibile al pubblico sino al termine dei lavori di ripristino. Gli allievi dell’istituto Baldessano Roccati sono stati evacuati per precauzione e l’area è già stata recintata e messa in sicurezza, con l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale. Non si rappresentano situazioni di pericolo per la popolazione”.
