Pubblicato il bando a Carmagnola per la concessione di contributi alle imprese commerciali e ristorative che operano sul territorio del Distretto urbano del Commercio. Le domande potranno essere trasmesse fino al 31 maggio alle ore 12,00 utilizzando il modulo inserito nel bando allegato sul sito web istituzionale. Gli obiettivi perseguiti sono tesi a favorire il mantenimento e lo sviluppo del commercio di vicinato, anche nell’ottica di garantire al cittadino servizi di prossimità, ridurre il fenomeno della dismissione degli usi commerciali nei contesti urbani, valorizzare i luoghi del commercio, promuovere processi di transizione digitale, favorendo l’innovazione e la modernizzazione nelle imprese, favorire lo sviluppo e il miglioramento qualitativo dei servizi offerti dalle realtà economiche ai residenti e ad eventuali visitatori dell’area, migliorare il posizionamento competitivo delle imprese del territorio, contribuire alla nascita di sinergie tra diversi ambiti dell’economia locale, rigenerare il tessuto urbanistico/economico per mantenere vivo l’aspetto di socialità di piazze e vie.
Chi può partecipare? Le micro o piccole imprese, iscritte al Registro delle Imprese. E’ sufficiente l’iscrizione come impresa “inattiva”. In ogni caso, le imprese beneficiarie dovranno risultare iscritte come “attive” al Registro delle Imprese alla data di conclusione del progetto. Bisogna disporre di una sede operativa collocata all’interno dell’ambito territoriale del Distretto ed esercitare attività di vendita diretta al dettaglio di beni o servizi o di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande. Essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposta a procedure concorsuali in corso o aperte nei propri confronti antecedentemente la data di presentazione della domanda. Bisogna essere in regola in materia previdenziale, assistenziale e assicurativa (nei confronti di INPS; INAIL ed eventuali altre casse di previdenza). In caso di DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) non regolare non si potrà procedere alla liquidazione dei contributi. Ovviamente per beneficiare dei contributi non si devono avere pendenze con il pagamento delle tasse e dei tributi verso il Comune o averne concordato la rateizzazione entro la data di presentazione della domanda. Sono ammissibili anche gli aspiranti imprenditori che soddisfino i seguenti requisiti: non avere cause di divieto, di decadenza, di sospensione e avviare, entro il 30/09/2023 e comunque prima dell’erogazione dell’agevolazione da parte del Comune, una attività economica che soddisfi i requisiti sopra previsti.