Grande partecipazione agli eventi commemorativi organizzati per celebrare la Festa della Liberazione dello scorso 25 aprile. Dopo il corteo istituzionale, al termine del quale hanno preso parola in Piazza Sant’Agostino la Sindaca Ivana Gaveglio e l’oratore ANPI sezione di Carmagnola Muna Khorzom, circa duecento persone hanno preso parte al consueto Pranzo del Partigiano, giunto ormai alla sua decima edizione e voluto dall’ANPI stessa in collaborazione con Karmadonne, che ha curato la preparazione delle portate, il Margot e Il Karma di Ulysses – Libera Carmagnola.
Tante le letture e le canzoni proposte, che oltre al pranzo hanno fatto da sottofondo anche alla mostra del fumettista Gianluca Costantini, da sempre impegnato a sostenere tramite le sue opere le battaglie su tutti quei diritti civili ancora oggi negati in Italia e nel resto del mondo. Alle 16:00 è poi partita una comitiva di circa 70 persone che hanno risposto positivamente all’invito della sezione locale FIAB – In bici, Carmagnola! alla prima pedalata «Resistere, pedalare, resistere», che ha ripercorso i luoghi simbolo della Resistenza legati alla nostra città. In questo caso le letture sono state curate dalla Consulta Giovanile Carmagnolese. Resta dunque forte nei carmagnolesi la voglia di portare avanti la memoria e il ricordo di chi ha combattuto per il nostro futuro.
Sara Martini