Lunedì 17 aprile, presso il Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola, il Circolo di Legambiente “Il Platano” ha aperto una nuova stagione, eleggendo il proprio direttivo. Ecco i nomi: Alberto Tamietti e Jury Ferretto (vicepresidenti), Camilla Ariano, Matteo Bo, Arianna Bon, Francesco Boggio, Elena Dealessandri (tesoriere), Miriam Eandi (segretario), Luca Rinaldi, Lucetta Scatena. Valentina Chiabrando è stata riconfermata presidente.
Il Circolo, attivo sull’area Carignano-Carmagnola, è un gruppo eterogeneo, dove sono rappresentate generazioni diverse che hanno in comune la voglia di progettare, informare, muoversi, inventare intorno a obiettivi comuni: la tutela dell’ambiente in tutte le sue forme e la qualità della vita, in una prospettiva di società più equa, giusta e solidale, nello stile proprio di questa associazione che da 40 anni opera su tutto il territorio nazionale.
Questo rinnovo del direttivo è stato un momento di partecipazione attiva che ha rappresentato un trampolino di lancio per gli impegni futuri sul territorio. Saranno organizzati eventi e iniziative aperti a tutti per far conoscere le bellezze e le peculiarità del nostro territorio. Si partirà a maggio con l’installazione dei nuovi pannelli informativi nel Bosco della Città a Carignano, con la possibilità di una passeggiata guidata all’interno di questa ricchissima area verde. Il 16 giugno è in programma il tradizionale appuntamento con la Serata delle Lucciole nel Bosco del Gerbasso.
Seguiranno eventi gastronomici, culturali, informativi e artistici. Una serie di esperienze in vari ambiti, per aiutarci a ricordare che la passione e la cura dell’ambiente non viaggiano da sole, ma si concretizzano attraverso uno stile di vita che coinvolge tutte le nostre scelte quotidiane.
È possibile seguire le attività del Circolo su Instagram e comunicare scrivendo a: ilplatano.legambiente@gmail.com