Partito mercoledì 19 il progetto voluto dall’amministrazione comunale legato alle aste dei vitellini di razza bovina “Piemontese”. Le aste si svolgeranno ogni terzo mercoledì del mese. La “Piemontese” è conosciuta ed apprezzata su tutto il territorio italiano per la sua carne tenera, saporita e magra che consente di ottenere ottime preparazioni culinarie da tutti i suoi tagli.
È il fiore all’occhiello della zootecnia del nostro territorio e di quello regionale: gli allevamenti presenti infatti puntano ad un continuo miglioramento della qualità genetica e della selezione degli animali, con una commercializzazione sicura per permettere agli allevatori di lavorare con successo, soddisfacendo le richieste nazionali ed internazionali.
L’Amministrazione Comunale, grazie alla collaborazione con le locali associazioni zootecniche di allevamento e di commercializzazione, gli allevatori, i commercianti di bestiame, il servizio veterinario dell’AslTO5 e la Banca Territori del Monviso, organizza in via sperimentale le aste mensili dei bovini di razza piemontese di provenienza regionale nell’area mercatale di Piazza Italia.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Agricoltura al numero 011/9724220 oppure all’Associazione Regionale Allevatori Piemonte (ARAP) al numero: 011 9804052.