È stato presentato pubblicamente lo sportello di orientamento gratuito “Professionisti per la Comunità”, con sede nel palazzo comunale. Il progetto, realizzato dalla Fondazione di Comunità con il sostegno dell’ente civico, avrà come obiettivo informare le persone, soprattutto quelle più fragili o sole, rispetto ai propri diritti e aiutarle a soddisfare i loro bisogni grazie all’aiuto di numerosi professionisti. La sala destinata all’iniziativa è la medesima del Tribunale di Prossimità, con ingresso da via Silvio Pellico.
Lo sportello sarà aperto una volta alla settimana, a giorni alterni il mercoledì dalle 18 alle 20 e il sabato dalle 10 alle 12, e vedrà la partecipazione di avvocati, psicologi, esperti di orientamento allo studio e al lavoro, logopedisti, informatici e commercialisti.
Tutti questi professionisti, che doneranno due ore del loro tempo alla comunità, risponderanno alle eventuali domande dei cittadini attraverso colloqui individuali gratuiti. I volontari della Fondazione, inoltre, saranno a disposizione per indicare tutte le possibilità date dalle associazioni presenti sul territorio.
Per ricevere un aiuto generico di base, è sufficiente recarsi allo sportello, negli orari prestabiliti. Se si desidera una consulenza professionale invece è obbligatorio prenotare entro un’ora dall’inizio dello sportello, così da rispettare il tempo degli specialisti. È possibile farlo inviando un mail a fondazionecarmagnola@gmail.com, telefonando o mandando un messaggio WhatsApp al numero 320/4495944.
«Lo sportello Professionisti per la Comunità, nato anche grazie al sostegno dei cittadini che hanno aderito alla raccolta fondi promossa dal Comune durante la 73^ Fiera Nazionale del Peperone, è stato pensato per rispondere ai bisogni specifici delle persone anziane, sole o comunque fragili. Ci teniamo a ringraziare i numerosi professionisti che si sono resi disponibili, i nostri preziosi volontari che si sono preparati anche sulle opportunità presenti sul territorio per poter indirizzare al meglio i richiedenti, nonché il Comune che ci permette di fruire di uno spazio dedicato», commenta Carlo Boasso, presidente della Fondazione di Comunità di Carmagnola.
«Sono molto soddisfatta di questo nuovo progetto che rappresenta un importante passo avanti per la nostra comunità, poiché permetterà ai cittadini di accedere a consulenze gratuite da parte di professionisti altamente qualificati – aggiunge il sindaco Ivana Gaveglio -. Desidero ringraziare la Fondazione di Comunità per il suo prezioso lavoro e per aver collaborato con il nostro ente per portare avanti questa iniziativa. Spero che tutti i cittadini approfittino di questa opportunità e partecipino alle attività future».
Di seguito il calendario incontri fino a luglio.
-Sabato 29 aprile, dalle 10 alle 12, Psicologa dell’età evolutiva – Fabiola Tuninetti
-Mercoledì 3 maggio, dalle 18 alle 20, Avvocato
-Sabato 13 maggio, dalle 10 alle 12, Geometra – Walter Tesio
-Mercoledì 17 maggio, dalle 18 alle 20, Logopedista
-Sabato 27 maggio, dalle 10 alle 12, Consulente finanziario – Andrea Peiretti
-Mercoledì 31 maggio, dalle 18 alle 20, Avvocato
-Sabato 10 giugno, dalle 10 alle 12, Consulente per l’orientamento scolastico e la ricerca attiva del lavoro – Alice Elia
-Mercoledì 14 giugno, dalle 18 alle 20, Avvocato
-Sabato 24 giugno, dalle 10 alle 12, Consulente finanziario – Andrea Peiretti
-Mercoledì 28 giugno, dalle 18 alle 20, Psicologa dell’età evolutiva – Fabiola Tuninetti
-Sabato 8 luglio, dalle 10 alle 12, Consulente informatico Lorenzo Diato