Approvato in giunta il progetto di fattibilità tecnica economica redatto dallo studio dell’
architetto Rinaudo Corrado, per la riqualificazione urbana del tratto di via Valobra compreso tra via Cantù e largo Vittorio Veneto. L’amministrazione da tempo sta lavorando a un progetto di resyling dei portici e dell’illuminazione pubblica, nell’ambito delle iniziative previste dal distretto del commercio della città. Incentivando anche attraverso contributi e privati alcuni interventi di manutenzione: come tinteggiatura delle facciate. Il progetto di rigenerazione urbana di via Valobra prevede, laddove possibile, che la carreggiata venga portata allo stesso livello di marciapiedi eliminando le barriere architettoniche e realizzando un’unica corsia centrale destinata al transito veicolare. Sarà rimossa l’attuale pavimentazione, al suo posto sarà inserito un fondo in pietra di Luserna, in analogia all’intervento già realizzato in piazza Garavella. Una visione unitaria, al fine di rendere omogeneo il contesto urbano. Durante i lavori si prevede il rifacimento dell’impianto di raccolta e smaltimento delle acque, per mezzo di nuove canalizzazioni raccordate la rete fognaria esistente. il costo sarà di circa 127 mila euro
