Il programma delle celebrazioni per vivere la Pasqua anche quest’anno si presenta ricco di momenti liturgici. Questo il dettaglio degli appuntamenti delle parrocchie carmagnolesi.
Domenica 2 aprile (delle palme) – Commemorazione dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme
Collegiata di Carmagnola – Benedizione, distribuzione dell’ulivo e lettura della Passione del Signore a tutte le messe (orario festivo normale).
Alle 11, processione delle palme, con partenza dalla chiesa della Misericordia, in piazza Garavella.
Parrocchie di Salsasio – messa alle 9 nella chiesa antica e alle 11 nella chiesa nuova
Tetti Grandi: messa alle 9
Vallongo: messa alle 9,30
Tuninetti: messa alle 10
Abbazia di Casanova: messa alle 11
Parrocchia di San Bernardo – messe e benedizione dei rami di ulivo alle 11 e alle 18 (vigilia alle 18 di sabato 1 aprile); alle 10,45 ritrovo in piazza Risorgimento per benedizione dei rami di ulivo e delle palme e processione (in caso di maltempo direttamente in chiesa).
Parrocchia di San Michele e Grato – messe alle 9,15 e vigilia alle 17 di sabato 9 aprile con benedizione dei rami di ulivo e delle palme: partenza alle 9,10 dalla cappella di San Lorenzo (in via San Lorenzo) per la processione.
Parrocchia San Giovanni – sabato 1 alle 20,30 messa con partenza dalla cappella della Madonna di Lourdes (via San Giovanni angolo via Ponzio) con benedizione dei rami di ulivo e delle palme e processione.
domenica 2: messe alle11 in chiesa parrocchiale e alle 16,45 chiesa San Giuseppe frazione Fumeri.
Martedì Santo (4 aprile)
Parrocchia di San Bernardo – Alle 20,45 Via Crucis per le vie del borgo. Ritrovo alle 20,30 in piazza davanti alla chiesa; percorso via Dei Tetti – via Vescovo Sola – via Santo Stefano – via Del Porto (numeri interni) – pedonale del campo sportivo – via Del Bruccio (in caso di mal tempo in chiesa parrocchiale).
Mercoledì Santo (5 aprile)
Parrocchia San Giovanni – Alle 20,45 Via Crucis per le vie; ritrovo alle 20,30 al pilone della rotonda di via Fumeri angolo via Sommariva; itinerario: via Fumeri – via Don Sapino – via Cavalleri con conclusione alla chiesa dei Cavalleri.
Giovedì Santo (6 aprile) – Istituzione dell’Eucaristia e sacerdozio
Collegiata di Carmagnola – Alle 9,30 messa crismale con la benedizione e consacrazione degli oli che durante l’anno serviranno per i battesimi, le cresime, l’unzione dei malati e gli ordini sacri; alle 16,30 pasqua dei ragazzi per i bambini delle elementari e alle 21 celebrazione della cena del signore e reposizione del santissimo sacramento. La chiesa resta aperta fino a mezzanotte per l’adorazione eucaristica personale.
Parrocchie di Salsasio – Alle 21 celebrazioni in Coena Domini nella chiesa nuova
Abbazia di Casanova – Alle 20,30 celebrazione in Coena Domini
Parrocchia di San Bernardo – alle 21 messa nella cena del Signore; dalle 22,30 alle 24 ora santa con adorazione guidata; dalle 24 alle 8,30 ora santa: la chiesa è aperta per l’adorazione silenziosa
Parrocchia di San Michele e Grato – Alle 19,15 messa nella cena del Signore; dalle 21 alle 23 ora santa con adorazione guidata.
Parrocchia di San Giovanni – Alle 17,45 messa nella cena del Signore; la chiesa poi resterà aperta fino alle 20 per l’adorazione silenziosa
Venerdì Santo (7 aprile) – Astinenza dalle carni e digiuno
Collegiata di Carmagnola – Alle 8 preghiera di lodi e meditazione sulla passione del signore. Continua anche l’adorazione personale all’altare della reposizione.
Alle 10,30 via Crucis per i ragazzi delle medie con ritrovo al cinema Elios; alle 18 celebrazione della passione e morte del signore (letture bibliche, adorazione della croce e comunione eucaristica); alle 21 Via Crucis cittadina con partenza dalla Collegiata. Il percorso prosegue quindi in via Valobra (san Rocco), piazza Sant’Agostino, via Boselli (san Filippo), piazza Mazzini (sant’Anna dei rumeni ortodossi) via Santorre, piazza Garavella (dalla Misericordia uscita delle statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata), via Valobra, piazza Verdi, Collegiata. Benedizione e preghiera silenziosa.
Parrocchie di Salsasio – Alle 21 celebrazione in passione Domini nella chiesa nuova
Abbazia di Casanova – Alle 20,30 celebrazione in passione Domini
Parrocchia di San Bernardo – Alle 8,30 recita dell’ufficio delle letture e lodi mattutine in chiesa; alle 15 Via Crucis per i bambini e i ragazzi del catechismo; alle 21 celebrazione della Passione del Signore: liturgia della parola, adorazione della croce e comunione eucaristica
Parrocchia di San Michele e Grato – Alle 8,30 a San Bernardo: recita dell’ufficio delle letture e lodi mattutine in chiesa; alle 15 celebrazione della Via Crucis per i ragazzi del catechismo; alle 19,15 celebrazione della Passione del Signore: liturgia della parola, adorazione della croce e comunione eucaristica.
La chiesa resta aperta tutto il giorno per l’adorazione silenziosa.
Parrocchia di San Giovanni – Alle 8,30 a San Bernardo: recita dell’ ufficio delle letture e lodi mattutine in chiesa; alle 15 Via Crucis nel cortile dell’oratorio per i ragazzi del catechismo; alle 17,45: celebrazione della passione del signore: liturgia della parola, adorazione della croce e comunione eucaristica.
Sabato Santo (8 aprile) – Giorno di silenzio e di attesa
Collegiata di Carmagnola – Alle 8, preghiera di Lodi e Meditazione. Non c’è la messa delle 18. Alle 21 solenne veglia pasquale con inizio in piazza Verdi; benedizione del fuoco, dell’acqua, canto dell’Exultet, Liturgia della Parola, rinnovazione delle promesse battesimali, messa di risurrezione. Al termine della Veglia estrazione della sottoscrizione a premi di pasqua per la GMG dei giovani a Lisbona.
Parrocchie di Salsasio – Alle 21 solenne veglia pasquale nella chiesa nuova
Abbazia di Casanova – Alle 20,30 veglia pasquale
Parrocchia di San Bernardo – Alle 8,30 recita dell’ ufficio delle letture e lodi mattutine in chiesa; alle 21 veglia pasquale a San Giovanni comune alle tre parrocchie; benedizione del fuoco e accensione del cero, liturgia della parola, liturgia battesimale e messa di Pasqua.
Parrocchia di San Michele e Grato – alle 8,30 a San Bernardo: recita dell’ ufficio delle letture e lodi mattutine in chiesa; alle 21 veglia pasquale a San Giovanni benedizione del fuoco e accensione del cero, liturgia della parola, liturgia battesimale e messa di pasqua.
Parrocchia di San Giovanni – Alle 8,30 a San Bernardo: recita dell’ ufficio delle letture e lodi mattutine in chiesa; alle 21 veglia pasquale a San Giovanni comune alle tre parrocchie con benedizione del fuoco e accensione del cero, liturgia della parola, liturgia battesimale e messa di Pasqua.
Domenica 9 aprile – Pasqua di risurrezione
Collegiata di Carmagnola – Messe con orario festivo e alle 16 celebrazione dei battesimi.
Parrocchie di Salsasio: messe alle 9 nella chiesa antica e alle 11 nella chiesa nuova
Tetti Grandi: messa alle 9
Vallongo: messa alle 9,30
Tuninetti: messa alle 10
Abbazia di Casanova: messa alle 11
Parrocchia di San Bernardo – messe alle 11 e alle 18; adorazione eucaristica e vespro alle 17,15
Parrocchia di San Michele e Grato – messa alle 9,30
Parrocchia di San Giovanni – messa alle 11 in parrocchia e alle 16,45 in chiesa S.ti Filippo e Giacomo in frazione Cavalleri
Lunedì dell’Angelo (10 aprile)
Collegiata di Carmagnola – Messa alle 8,30 e alle 10; sospesa quella delle 18.
Parrocchia di San Michele e Grato messa alle 9
ALTRE NEWS DALLA COLLEGIATA
Il parroco è disponibile per incontrare, confessare e portare la Comunione pasquale agli anziani e agli ammalati che lo desiderano. Avvisare anche per telefono 011/3019805. Nelle celebrazioni del Triduo Pasquale si riportano le buste della Quaresima di Fraternità con il Terzo Mondo come gesto di conversione e di restituzione comunitaria verso i poveri. Nella Settimana Santa sacerdoti a disposizione per le confessioni secondo l’orario affisso in chiesa.