Gli invitati al matrimonio di Giovanna e Paolo sono già in chiesa in attesa dell’inizio della cerimonia… ma né lo sposo né la sposa si presentano all’altare lasciando sbigottiti tutti i presenti. Nessuno sa chi ha lasciato e chi è stato lasciato e nemmeno che fine abbiano fatto i due ex futuri sposi.
Cercando di scoprire la verità sul matrimonio mancato, sei donne legate a Giovanna iniziano a frequentarsi parlando con ironia delle rispettive esperienze e confessando i propri difetti e le proprie paure: la profonda amicizia che ne scaturirà riuscirà a modificare in meglio le loro vite. Questa la trama di “Il matrimonio mancato”, commedia in due atti di Stefania De Ruvo che nella serata del 31 marzo (ore 21,15) sarà rappresentata al teatro Elios dalla sezione italiana del Gruppo Teatro Carmagnola. Brillante e con momenti decisamente esilaranti, la pièce offre anche spunti importanti di riflessione sull’emancipazione femminile e la violenza sulle donne.
Per la prima volta la compagnia teatrale cittadina salirà sul palco con un cast tutto al femminile, con un unico “cameo” del vicino di casa che presenterà il punto di vista maschile.
In scena, in ordine di apparizione: Alessandra Schioppa (Bianca), Cristiana Cassinelli (Agnese), Patrizia Maggio (Debora), Monica Brusato (Roberta), Valeria Maggio (Cesira), Lorena Loi (Maria), Ermanno Mareliati (Franco). Adattamento e regia di Francesco Rizzati.
Scenografia: Alessandra Schioppa. Scene: Eros Barberis, Alessandro Brenna, Oreste Leggiardi, Vittorio Schioppa, Modestina Terzano, Celestino Truccone.
Luci: Mauro Canavesio. Audio: Tonino Santoru.Trucco e ass.palco: Stefania Anzivino. Responsabile Siae: Livio Dominici. Assistenza procedure: Mino Canavesio.
I biglietti per lo spettacolo (10 euro) saranno acquistabili in prevendita dal 21 marzo presso Magic Moment, in via Valobra 144.