Dietro proposta dei consiglieri Alberto Albani e Cristina Abbà in collaborazione con l’Archivio Storico, la scorsa primavera l’Amministrazione Comunale di Carmagnola ha avviato un’iniziativa volta a identificare i concittadini “Cavalieri di Vittorio Veneto” con l’obiettivo di dedicare loro una lapide commemorativa.
I cittadini con famigliari insigniti dell’onorificenza sono stati invitati a presentare all’Archivio Storico la documentazione che ne attestasse il conferimento entro il 15 settembre 2022. Parallelamente l’ufficio Archivio Storico ha inviato una richiesta al Ministero della Difesa per sapere chi, di Carmagnola, fosse stato decorato.
L’iniziativa ha avuto un grande successo ed ha consentito di risalire a 414 carmagnolesi insigniti con la croce al merito di guerra, i cui nominativi sono stati riportati su di una grande lapide commemorativa di marmo affissa nel Salone d’Onore del Municipio.
Sabato 18 marzo 2023 ricorreva il 55° anniversario della costituzione dell’Ordine di Vittorio Veneto e il Comune di Carmagnola ha invitato i propri concittadini a recarsi ad ammirare la lapide, in particolar modo i parenti dei Cavalieri che potranno così cercare il nome del proprio caro.
L’Ordine di Vittorio Veneto è stato istituito con Legge n. 263 del 18 marzo 1968 per esprimere la gratitudine della Nazione a quanti, avendo combattuto per almeno sei mesi durante la prima guerra mondiale o precedenti conflitti, avessero conseguito la croce al merito di guerra.