Nel fine settimana del 18 e 19 marzo la Lav scenderà nuovamente in piazza in tanti Comuni italiani per le tradizionali Giornate Nazionali che in questa edizione daranno l’avvio ufficiale alla campagna #Stopcacciaincittà. Con l’approvazione di un emendamento, inserito nella legge di bilancio 2023, è stata infatti modificata la legge nazionale sulla caccia consentendo, fra le altre cose, di cacciare per tutto l’anno anche nelle aree protette e persino nelle aree urbane.
Le doppiette potranno inoltre sparare a qualsiasi animale selvatico, anche a specie protette come orsi, lupi, aquile e altri rapaci. Dal provvedimento, ormai diventato tristemente noto come “emendamento caccia selvaggia”, sono scaturite le reazioni di tutte le associazioni ambientaliste ed animaliste. In testa, ovviamente, anche la Lav.
«Invitiamo i cittadini a venire al nostro tavolo – questo l’appello dei portavoce dell’associazione – dove potranno sottoscrivere la petizione che sarà consegnata ai Ministri dell’Ambiente e dell’Agricoltura, ai Presidenti delle Regioni, ai Prefetti e ai Sindaci, per chiedere l’annullamento di “caccia selvaggia” a tutela degli animali selvatici e a garanzia della sicurezza dei cittadini».
Il gazebo dei volontari di Lav Carmagnola sarà allestito sabato 18 marzo in piazza Sant’Agostino a Carmagnola e domenica 19 marzo in piazza Carlo Alberto a Carignano (ore 9-12,30, 14-17,30).
Si potrà ricevere interessante materiale informativo sulla campagna e acquistare le ormai celebri uova di Pasqua equosolidali, nelle versioni fondente e al latte vegetale. Come sempre scegliendo un uovo Lav si aiuterà l’associazione a prendersi cura degli animali in difficoltà del territorio.
Per informazioni: tel. 340 0062741, lav.carmagnola@lav.it