Un nuovo percorso formativo rivolto agli studenti del Baldessano Roccati per la valorizzazione della connessione fra arte, cultura, turismo, movimento, diversità e disabilità.
È CulturaLL, promosso e gestito dalla Cooperativa SolSei, in collaborazione con un’ampia rete di partner, grazie alla sinergia fra ente cooperativo e numerosi professionisti, fra cui i docenti, all’interno del bando Vivomeglio di Fondazione Crt e con il patrocinio del Comune di Carmagnola.
Il progetto, iniziato a febbraio, proseguirà fino al mese di aprile. Alla scuola sono stati proposti laboratori pratico formativi, suddivisi in quattro moduli (turismo e accessibilità, arte come terapia, spazio e movimento, musei e cultura) finalizzati ad affrontare e comprendere le possibili innovazioni e le nuove relazioni che possono emergere quando arte, cultura e turismo si rimettono in discussione, diventando più inclusivi e accessibili.
Il percorso è destinato in particolare all’istituto professionale socio-sanitario e al tecnico, ma fruibile a livello culturale da qualsiasi classe di indirizzo diverso.
«Si parlerà di inclusione, accessibilità e solidarietà legati, in particolare, al mondo della cultura, del turismo e dell’arte. Ogni incontro, di carattere laboratoriale e di apprendimento interattivo e cooperativo, è e sarà strutturato in maniera dinamica, attraverso attività che coniughino elementi teorici di base e momenti di sperimentazione attiva da parte degli studenti», dettagliano dalla cooperativa.