LOMBRIASCO – Il caro energia non ha risparmiato proprio nessuno, nemmeno il Comune di Lombriasco, che comunque ha cercato di “tenere botta” agli aumenti generali a livello mondiale.
Ecco perché l’Amministrazione comunale, che gestisce molteplici spese (nel campo dell’istruzione su scuola e biblioteca, mentre per l’accoglienza sulla struttura ricettiva per anziani della Casalbergo, passando per lo studio medico e il municipio), ha tuttavia sortito, grazie a precedenti lavori svolti, effetti positivi.
La sostituzione negli anni scorsi delle caldaie e l’installazione di nuovi infissi in Casalbergo, Comune e nel plesso scolastico, così come la recente nuova illuminazione pubblica a led, hanno infatti portato risultati sperati.
Stando ai numeri, il Comune ha risparmiato con queste migliorie un buon 10 per cento sul gas naturale e un 20 sull’energia elettrica. Nonostante gli aumenti dei costi del 60 per cento sull’energia elettrica e del 90 sul gas, con una spesa complessivamente affrontata da parte dello stesso Comune di 70mila euro (rispettivamente di 34 mila euro sull’energia elettrica e di 36mila per il gas naturale), l’Amministrazione ha deciso però di non aumentare l’Irpef ai suoi contribuenti.