Carmagnola civica e Pd tornano nuovamente sul tema del nuovo polo destinato alla
logistica, previsto nella zona di via Parrucchetto. La preoccupazione dei consiglieri di opposizione si concentra sugli eventuali risvolti legati al traffico e al’inquinamento : “Questi fattori non faranno che mettere sempre più in ginocchio la nostra città, gravando sulla nostra salute e sul nostro benessere. Carmagnola soffoca già da anni per questi motivi e non è accettabile la proposta di congestionare ulteriormente gli spostamenti interni ed esterni al nostro territorio. Senza contare che così facendo si continua a incentivare la grande distribuzione, sfavorendo invece il commercio locale già molto compromesso dalla situazione attuale” commenta Marina Becchio (Carmagnola Civica).
L’opposizione, inoltre, si interroga anche sugli effetti a lungo termine di tali scelte: “Continuare a sfruttare terreni, in particolare terreni agricoli di pregio, per costruire magazzini e depositi è una visione a direzione unica e soprattutto miope del futuro della nostra città. Da queste scelte non si torna indietro e il rischio è quello di trovarsi circondati da gusci vuoti: le società che si occupano di logistica sono spesso riferibili a proprietà straniere che non si fanno scrupoli ad abbandonare il territorio che hanno occupato qualora la resa economica risulti negativa” aggiunge Ileana Garza (Carmagnola Civica), che precisa ancora: “Basti pensare alle aree Teksid e Italdry, che ci ricordano ancora come quella stagione industriale abbia portato a Carmagnola non solo lavoro, che è sicuramente un valore innegabile, ma anche inquinamento di aria e acqua con il problema attuale della bonifica di quelle zone.” Anche in base alle tendenze degli ultimi consigli comunali, sembrerebbe dunque sempre più concreta la volontà dell’amministrazione di proseguire con uno sviluppo in tal senso: “Durante le ultime due sedute abbiamo voluto accendere i riflettori sui nuovi poli logistici, per sottolineare un tema molto importante per la città e che volutamente si sta cercando di evitare. Il risultato? La maggioranza per gennaio e febbraio non ha convocato il consiglio comunale, così ogni discussione è posticipata” dichiara Federico Tosco (PD). “Oltre al nuovo polo logistico della Conad, pare che ci sia l’interesse da parte di un grande gruppo della logistica a insediarsi al di là dell’autostrada” aggiunge ancora il consigliere.