Sabato 11 febbraio, alle ore 18.00, esattamente due mesi dopo l’ultima volta, la V-MAT torna a giocare in casa, tra le mura amiche del Centro Sportivo Carmasport (palazzetto), contro il Valle Stura. La squadra di mister Nasso è reduce da tre vittorie consecutive e si presenta a questa sfida dopo aver vinto nettamente sul campo del Pro Polonghera nella prima partita ufficiale del 2023. Le due formazioni sono separate da tre soli punti in classifica (Valle Stura terzo con 22 punti, V-MAT quinta con 19): quello di sabato, dunque, rappresenta un vero e proprio scontro diretto in chiave playoff.
Nasso, come giudichi questa prima parte di stagione?
Sono molto soddisfatto di quanto fatto fin qui dai ragazzi: attualmente siamo al quinto posto, a -3 dal terzo e a -5 dal secondo. Sulla prima posizione non ha alcun senso fare ragionamenti, chi la occupa sta facendo un campionato a parte e salirà direttamente e meritatamente in C2. Noi abbiamo fatto passi da gigante: lo scorso anno, a febbraio, navigavamo nei bassifondi della classifica, mentre ora stazioniamo ormai da tempo nelle zone nobili. In metà stagione abbiamo già fatto 5 punti in più rispetto all’intero campionato passato. Questo dato la dice lunga sul grande lavoro che è stato fatto.
Qual è il vostro obiettivo stagionale?
Arrivati a questo punto, penso che abbia poco senso nascondersi: puntiamo ai playoff. Abbiamo le qualità e l’esperienza per provare a raggiungere il nostro obiettivo. A questo va aggiunto, senza ombra di dubbio, un gruppo straordinario: pratico questo sport da quasi 15 anni e non mi era mai capitato di vedere una squadra così compatta e uno spogliatoio così affiatato. Sono aspetti che, nel corso di una stagione, fanno la differenza. Devo poi ringraziare di avere al mio fianco un vice allenatore, Stefano Borsello, che con le sue straordinarie conoscenze tattiche non solo mi semplifica il lavoro, ma rappresenta un vero e proprio punto di riferimento di cui è impossibile fare a meno, in campo e fuori.
Tornando alla strettissima attualità: sabato arriva a Carmagnola il Valle Stura. Cosa ci dici di questo avversario?
Sono terzi in classifica e hanno 3 punti in più di noi: è uno scontro diretto in chiave playoff, pur non essendo ancora una sfida decisiva. Sono una squadra ben organizzata, che all’andata è riuscita a batterci con merito, grazie anche a un campo che per loro rappresenta un vero e proprio fortino e a una grande tifoseria, che li ha spinti al successo dal primo all’ultimo minuto. Ora è passato un girone e questa partita può rappresentare un bel banco di prova anche per noi, per vedere quanto siamo cresciuti. Mi aspetto una sfida diversa rispetto a quella dell’andata.
Chi saranno, a parer tuo, i protagonisti del match?
Il gruppo viene sempre prima dei singoli. Mi aspetto una squadra compatta, concentrata, capace di remare tutta verso lo stesso obiettivo, indipendentemente dal minutaggio del singolo giocatore. Se proprio devo concentrarmi su un singolo per parte, sarà la sfida tra i bomber del campionato di Serie D: da una parte il nostro Cristian Drago, secondo nella classifica cannonieri con 22 reti, dall’altra Melchio del Valle Stura, in testa con 23 marcature. Sono due grandi giocatori, ci sarà da divertirsi.
Hai parlato, prima, di pubblico: so che con il Valle Stura ci sarà un’iniziativa dedicata ai vostri tifosi più piccoli
Esattamente. I bimbi e le bimbe che verranno a tifare V-MAT sabato riceveranno in omaggio una trombetta da stadio per sostenerci e incoraggiarci nel corso della partita. Trombetta che, ovviamente, potranno poi portare a casa. Vi aspettiamo!