Il Comune di Carmagnola avvia un monitoraggio su tutti i ponti presenti in città, verificando se le strade interessate siano effettivamente destinate ad uso pubblico. In questo modo si vuole poter analizzare le eventuali priorità d’intervento, per capire quali strutture abbiano bisogno di manutenzione. Il piano di sicurezza comunale trova origine dall’obbligo, entro la fine di quest’anno, di realizzare un censimento dei ponti per attribuire ad ognuno di loro una classe di rischio. Carmagnola è caratterizzata da una rete idrica piuttosto importante e si è quindi provveduto ad eseguire una ricognizione preliminare di tutti i ponti sul territorio, individuandoli prima sulla mappa e poi effettuando un sopralluogo sul posto, per verificarne le caratteristiche strutturali. Sono stati distinti i ponti di competenza Comunale da quelli di altri enti (Città Metropolitana di Torino, Anas, Ferrovia, ecc). Con una delle ultime delibere di giunta, il Comune ha dato mandato all’Ufficio Patrimonio di avviare una procedura volta a capire quali siano le zone comunali che necessitano di una rapida manutenzione.
