Per capire quanto sia stato sinora positivo e stimolante il cammino del Salsasio secondo in classifica nel girone F della Seconda Categoria a fine andata (ma fino a qualche turno fa meritato capolista), basta analizzare una delle ultime partite, che rimarrà per molto tempo negli occhi e nella mente del suo mister, Antonio Rega.
Il quanto mai pirotecnico 3-3 interno contro lo Stella Maris, valido per il terzultimo turno di andata del campionato rispecchia orgogliosamente, malgrado il risultato, cosa il tecnico si aspettasse davvero dopo un anno di intenso lavoro con la squadra dai colori sociali rossoneri. Ma l’obiettivo, proprio ora, è di crederci fino in fondo.
Dato che la squadra del presidente Quattrocchio, dopo la salvezza nella scorsa stagione sempre con Rega, ha raccolto sino alla sosta invernale 7 vittorie, tre pareggi e due sconfitte. 24 punti, a tre sole lunghezze dal Langa calcio.
«Questa stagione, nonostante gli iniziali scetticismi, al momento ci sta premiando, perché il duro lavoro alla lunga paga. – ammette Rega – Ricordo questo 3-3 in modo particolare perché ha offerto da parte nostra 85 minuti di grande calcio, nettamente da categorie superiori e anche lo Stello Maris, avversario retrocesso lo scorso anno dalla Prima Categoria, ci ha fatto i complimenti.
Le squadre hanno dato sfoggio delle loro abilità, tenendo conto che noi fino a un quarto d’ora dalla fine tenevano in mano il pallino del gioco con il provvisorio 3-0 e fin lì abbiamo amministrato la partita e offerto un ritmo e una proprietà negli schemi e nel possesso palla. Siamo stati protagonisti di un bel girone d’andata e in un periodo, pur con nove giocatori assenti, abbiamo sopperito bene all’emergenza».

E ancora: «Subito dopo Natale abbiamo svolto due sedute di allenamento per non perdere il ritmo gara e continuare a credere in qualcosa di importante. Dopo una prima stagione con me, ora stiamo viaggiando sullo stesso binario e con la stessa grinta ci prepariamo agli allenamenti e alle partite. Sicuramente abbiamo quasi ottenuto la salvezza e vedremo se arriverà qualcosa di più, Tireremo le somme alla fine».
Per questo percorso sinora svolto Antonio Rega ringrazia il suo staff: «Un ambiente “spettacolare”, composto da persone competenti e importanti come il direttore sportivo Gianni Pisano, il vice allenatore Stefano Italiano, il preparatore dei portieri Daniele Di Furia, i dirigenti Davide Baiardi e Pasquale D’Amato, nonché il massaggiatore Marco Deiana. Sono contento che per rendere solido e concreto un progetto la società del presidente Quattrocchio abbia scelto proprio me».
Il 20 gennaio 2023 ripartirà quindi il torneo, recuperando l’ultima di andata prevista per il 16 dicembre, ma rinviata per neve, in casa col Neive.