Anche per il 2023 il Comune di Carmagnola rinnova l’accordo con Sicuritalia per il controllo del territorio, soprattutto nelle ore notturne. Con una spesa di circa 20 mila euro, palazzo civico continua in un progetto voluto cinque anni fa, mirato alla sorveglianza dei beni pubblici comunali. Verrà garantita un’ispezione notturna quotidiana, tre ore settimanali diurne nella zona del cimitero e 24 ore mensili (sempre di giorno) in diverse zone considerate sensibili.
In dettaglio, le porzioni di città che saranno oggetto di controllo sono: il Centro per Servizi di Piazza Italia, la Cascina Vigna, il Centro di Incontro Motta, quello di San Michele, Tuninetti e S.Giovanni, la Scuola Cavalleri, Vallongo e quella di Casanova, il Centro Sportivo Salsasio, i Giardini Pubblici tra via Moncalieri, via Ivrea e via Bardonecchia, il Cimitero, la Piazza dell’Ospedale, Piazza Martiri e Piazza Bobba. Per l’anno 2023, inoltre, si prevedono ulteriori due punti di controllo durante la notte, in zone sensibili che saranno indicate dal Comune e di un’ora a settimana in più per la zona cimiteriale.