La Giunta comunale di Carmagnola ha approvato la delibera del progetto definitivo “Carmagnola 4 R, per una rigenerazione della città”. Si tratta dei piani di recupero e restyling di piazza Antichi Bastioni e Piazza Rayneri, del restauro per rifunzionalizzazione dell’ex complesso monastico di Sant’Agostino, il restauro di via de Gasperi – bosco per Carmagnola -, il recupero della torre circolare del palazzo comunale e la riqualificazione del salone Antichi Bastioni.
Un piano complessivo che costerà circa 6 milioni 400 mila euro, finanziato nell’ambito del PNRR per una somma di 5 milioni. Ora si aspetta solo l’approvazione del passaggio esecutivo per poter chiudere l’iter amministrativo di questi lavori che rappresentano una mini rivoluzione in città. Con la speranza che il caro materie prime e le problematiche legate alla guerra non complichino l’avvio e il costo del progetto. In tante situazioni infatti, altri Comuni si sono trovati a dover chiedere un’integrazione o a dover mettere dei soldi propri, oltre a quelli già preventivati, per fare fronte al caro materiali.