CARIGNANO – Sabato 10 dicembre aprirà, fino alla vigilia, il classico “Villaggio di Natale” carignanese, patrocinato dal Comune di Carignano e organizzato dalla Pro loco e dalle varie associazioni locali. Inaugurazione ufficiale dalle ore 17,30 in piazza Liberazione, un’ora dopo l’Aperi – Natale, aperitivo a cura della Pro loco carignanese,
L’area nel cuore della Città sarà quindi fatta di prodotti tipici, momenti di festa sotto l’ albero, spettacoli di magia, aperitivi, artigianato e non solo. Presente anche la casetta di Babbo Natale. Partita in piazza Liberazione una rassegna di eventi per bambini e adulti, ma anche la presentazione della biblioteca fisica, sempre aperta, in cui sarà possibile scambiarsi i libri, nell’ambito del progetto dal titolo, appunto, “Lascia un libro, prendi un libro”.
Tra gli appuntamenti clou sabato 17 dicembre il “Gran bollito di Natale” delle ore 20 (con menù adulti a 25 euro o bambini a 10) alla tensostruttura riscaldata di via Roma, 26 con l’intrattenimento musicale di Gerry Maggiore e del coro della scuola primaria e d’infanzia di Carignano. Poi l’ingresso libero al “Concerto Carignano alza la voce for Christmas” delle ore 21. Prenotazione obbligatoria al Baraonda Café o alla Caffetteria delle chiacchiere, scrivendo una mail a info@prolococarignano.it o al 350/1377210 con pagamento tramite Satispay.
Domenica 18 invece “Aspettando il Natale”, con il mago Trinchetto, musica, intrattenimento e polenta in piazza, shopping con “To Fashion Market”, il concerto in Duomo nelle varie sedi: piazza Liberazione, Carlo Alberto, San Giovanni Bosco e presso la parrocchia Santi Giovanni Battista e Remigio.