Il programma di messe, incontri e iniziative per la festa dell’Immacolata Concezione si presenta, come di consueto, molto ricco.
Quest’anno la ricorrenza assume, fra l’altro, un valore ancor più sentito: si ricordano infatti i cinque secoli dal primo voto che la comunità carmagnolese fece alla sua patrona. La novena avrà inizio martedì 29 novembre e accompagnerà i fedeli fino alla solennità dell’8 dicembre. Presenti alle celebrazioni anche i padri “Missionari Vincenziani” Roberto, Giovanni e Lorenzo, che saranno disponibili ogni giorno in Collegiata per il ministero delle Confessioni e del dialogo spirituale. Nei giorni feriali le messe si terranno negli orari 7,30-8,30-9,30.
Alle 18 ci sarà la messa di Novena e alle 20.45 quella con le parrocchie di Carmagnola.
Di seguito il calendario degli appuntamenti:
- Sabato 26 novembre: saluto dei bambini delle scuole elementari (alle 15) e delle medie (alle 16) a Maria Immacolata.
- Martedì 29 novembre, alle 18 apre la Novena monsignor Gabriele Mana, vescovo emerito di Biella con invito per l’ambito: Cittadinanza…con il cero della città; alle 20,45 celebra e predica don Alberto Ravagnani, giovane prete Youtuber di Milano, invito adolescenti e giovani della città.
- Mercoledì 30 novembre, alle 18 Novena con invito per l’ambito: Tradizione…candela portata da due nonni; alle 20,45 invito alle parrocchie di santi Michele e Grato, san Bernardo e Motta.
- Giovedì 1 dicembre, dalle 10,15 alle 12 adorazione eucaristica; alle 18 messa di Novena con invito per l’ambito: Educazione…candela portata da professore/ssa; alle 20,45 invito alla parrocchia di s. Maria di Salsasio.
- Venerdì 2 dicembre, messa alle 18 con invito all’ambito: Vita affettiva…candela portata da coppia innamorati; alle 20,45 con invito alla parrocchia di san Giovanni, con Cavalleri e Fumeri.
- Sabato 3 dicembre, alle 18 messa con invito per l’ambito: Fragilità…candela portata da anziano/malato; alle 15,30 messa per anziani e ammalati, con don Paolo Fini, direttore ufficio pastorale della salute della diocesi con invito all’ambitoFragilità…candela portata da anziano/malato; alle 18 messa festiva della vigilia.
- Domenica 4 dicembre. Seconda domenica di Avvento. Messe festive ore 8,30 – 10 – 11,15 – 18. Alle 18, benedizione dei portatori e delle barre processionali con monsignor Piergiorgio Micchiardi, vescovo emerito di Acqui e l’Arciprete emerito, monsignor Giancarlo Avataneo
- Lunedì 5 dicembre, alle 18 messa con invito per l’ambito: Lavoro…candela portata da lavoratore/trice; alle 20,45 invito a tutti i gruppi e associazioni di volontariato presenti sul territorio.
- Martedì 6 dicembre alle 18 messa con invito per l’ambito: Tempo libero…candela portata da sportivo/a; alle 20,45 invito alla parrocchia di Casanova e Vallongo con Tuninetti e Tetti Grandi.
- Mercoledì 7 dicembre messa alle 7,30 – 8,30 – 9,30. Giornata di vigilia, preghiera e attesa. Alle 18 Primi Vespri solenni come conclusione della Novena e inizio della festa. Ale 21 solenne messa del Voto dell’Immacolata, presieduta da don Mario Aversano, vicario episcopale per il territorio, in adempimento al Voto dei Carmagnolesi, fatto nel 1522, rinnovato nel 1630, 1714, 1945, 2020 (Ultimo voto).
- Giovedì 8 dicembre: solennità dell’Immacolata Concezione. Orario messe: 8 – 9. Alle 10,30 santa messa solenne presieduta da monignor Roberto Repole, arcivescovo di Torino. Tutta la celebrazione sarò trasmessa in diretta su Telecupole. Solenne processione cittadina: Collegiata – via Valobra– c.so Sacchirone– p.za Manzoni – p.za Mazzini – via Bobba – via Donizetti – p.za Martiri – via Valobra – p.za Garavella – via Valobra – p.za St.Agostino con sosta – via Valobra – p.za Verdi eingresso della Statua in chiesa. Saluto Finale, benedizione e congedo. Invito ad addobbare le strade, i balconi dove passa la processione con l’Immacolata. Alle 12,30 ultima messa del mattino; alle 18 ultima messa dell’Immacolata. La chiesa rimane aperta tutto il pomeriggio sino alle 19,30. Benedizione individuale per i bambini piccoli in chiesa e mamme in attesa dalle 15,30 alle 17,30 ogni mezz’ora. Scatolata benefica nella chiesa di san Filippo: per l’allestimento della nuova Ambulanza della Croce Rossa, come impegno di carità nel 500° del Voto.
- Domenica 11 dicembre Immacolatina per i 18enni e giovani; alle 11.15 messa animata dai 18enni, processione interna, e ritorno della statua nella sua nicchia della Cappella.