Anche quest’anno è stato approvato “Bottega scuola”, progetto in inserimento lavorativo promosso dalla Regione Piemonte. 112 le imprese ammesse al bando, di cui 56 solo in provincia di Torino. Nel territorio carmagnolese, c’è la pasticceria Molineris di Carmagnola.
Obiettivo dell’iniziativa, realizzata in collaborazione con le associazioni artigiane di categoria, è insegnare un mestiere ai giovani, proponendo loro 228 tirocini in tutta la regione, della durata di sei mesi, nei settori più disparati: alimentare, sartoria, legatoria, decorazione, conservazione e restauro. Possono partecipare i ragazzi e le ragazze in età compresa tra i 18 e i 29 anni, disoccupati, con l’obbligo scolastico assolto.
La domanda di partecipazione va presentata tramite gli appositi canali indicati sul sito della Regione.
È prevista un’indennità di 450 euro mensili, per un impegno di 30 ore settimanali.
«L’attenzione per il mondo dell’artigianato e per tramandare mestieri in cui si mescolano competenza, tradizioni e qualità è da sempre un cardine del nostro Piemonte – commenta l’assessore regionale all’Artigianato Andrea Tronzano -. In questo modo, tra l’altro, molti giovani si possono avvicinare a professioni di profilo garantendosi un futuro sicuramente di alta professionalità».
s.g.