La Società Filarmonica di Carmagnola si sta preparando per i festeggiamenti della sua patrona, Santa Cecilia, che si terranno sabato 26 novembre, a partire dalle 21, agli Antichi Bastioni. Quest’anno, oltre a proporre composizioni originali per banda, i musicisti diretti dal maestro Flavio Bar regaleranno al pubblico una grande sorpresa.
In collaborazione con il Gruppo Teatro Carmagnola e la scuola di danza Coppelia andrà in scena la favola musicale de “Il Piccolo Principe”, ispirata alla celebre opera di Saint-Exupéry che si rivolge sia ai bambini che agli adulti, grazie proprio alla caratteristica di offrire al suo interno diversi piani di lettura adatti a qualsiasi età. «Chi non conosce la celebre frase “L’essenziale è invisibile agli occhi” pronunciata dalla volpe e che il Piccolo Principe ripeterà durante il suo viaggio? Queste parole sottolineano come ogni cosa possa nascondere un tesoro, un mistero da svelare», dicono dal direttivo.
Nella rivisitazione musicale per Concert Band di Angelo Sormani, il legame tra le parole e la musica diventa il tesoro nascosto: la banda, gli attori e le coreografie amalgamano gli aspetti narrativi, espressivi e comunicativi creando la magia che accompagna il viaggio del Piccolo Principe tra asteroidi e pianeti. «Questo evento vuole essere anche l’avverarsi del desiderio di creare una connessione tra diverse realtà culturali e artistiche locali che con spirito collaborativo riescono a portare in scena spettacoli unici», proseguono dalla Filarmonica.
Nell’occasione dello spettacolo, farà il suo ingresso in banda Alberto Prino al sax contralto, frutto del corso bandistico che ogni anno la Società Filarmonica di Carmagnola si impegna per portare avanti e proporre a chi volesse avvicinarsi alla realtà bandistica.
I festeggiamenti proseguiranno la domenica mattina (27 novembre) nella sede di via Giacinto Carena per un compleanno molto importante: Claudio Becchis verrà premiato per i suoi 60 anni di banda. «Il presidente, l’amministrazione e tutti i suoi musicisti si congratulano con Claudio per la sua dedizione e il suo impegno in questo lungo percorso di vita bandistica, auspicando che le nuove leve seguano le sue orme».
Il weekend dedicato a Santa Cecilia si concluderà con il tradizionale pranzo sociale. Per le prenotazioni valgono i consueti canali di comunicazione.