Ultimo aperilibro dell’anno dedicato alla voce delle donne. L’appuntamento, organizzato dal Gruppo di Lettura Carmagnola, in collaborazione con la biblioteca civica Rayneri Berti, avrà luogo giovedì 24 novembre, un giorno prima dalla giornata mondiale contro l’eliminazione della violenza di genere. Ospite della Soms Francesco Bussone sarà Nicoletta Bortolotti, autrice del libro “Un giorno e una donna” che colloquierà con le due artefici del podcast “Senza Rossetto” (progetto che racconta le donne oltre ogni convenzione e stereotipo che la società attribuisce all’universo femminile), Giulia Cuter e Giulia Perona.
Laureata in Pedagogia, da molti anni redattrice Mondadori, autrice per ragazzi e per adulti, pubblica per le maggiori case editrici e collabora con il supplemento culturale de “La Provincia di Como” e con le riviste letterarie “Letteratitudine” e “Clandestino”.
«Nel suo romanzo, Bertolotti ricostruisce la vitae l’opera di Christine de Pizan, nata in Italia, prima storica donna, prima editor, poetessa e scrittrice, e le sue vicissitudini – spiegano gli organizzatori -. Il risultato è un libro meraviglioso che da un lato sembra provenire dal passato, a partire dalla forma epistolare scelta, mentre dall’altro è assolutamente moderno. Perché molte delle conquiste sognate da Christine si sono verificate solo in anni recenti, e altre si stanno verificando adesso, o devono ancora farlo. È quindi un’opera di grande valore letterario in grado di far rivivere le passioni e i sentimenti di un’epoca; un romanzo di grande valore storico e di valore etico, perché l’esempio di Christine possa servire da guida in questi anni non sempre facili».
L’Aperilibro inizia con la cena alle ore 19:30, alla Locanda del Bussone (costo 15 euro, prenotazione obbligatoria al numero 392/5938504). A seguire, alle 21, nel salone nobiliare al primo piano di Casa Cavassa, c’è la presentazione, fino a esaurimento posti (1 euro per chi assiste solo alla serata).