Ogni anno si rinnova l’appello della Protezione Civile carmagnolese nel reclutare nuovi volontari. Dopo l’iniziativa 2022 di prevenzione di “Io non rischio” svoltasi gli scorsi 15 e 16 ottobre, Emilio Fumero (dal 1996 volontarioe a inizio 2000 presidente e referente di piazza dell’associazione cittadina di Protezione Civile “Emergenza Radio”) e il suo staff cercano tutti coloro interessati a unirsi all’associazione e a fornire il proprio contributo in diversi modi, in base alle proprie attitudini e predisposizioni.
I volontari ovviamente dovranno frequentare corsi formativi per le attività di assistenza (in occasione di eventi a rilevante impatto locale) o di previsione e prevenzione, in accordo con le amministrazioni locali. Altra situazione l’assistenza in casi di emergenza, occupandosi di varie mansioni.

Le operazioni, che dovranno essere svolte con serietà e impegno sul territorio di Carmagnola e dintorni, si terranno 7 giorni su 7 per 4 ore settimanali. Il corso di formazione si svolgerà in autunno.
La sede dell’associazione è in via Silvio Pellico, 5 a Carmagnola.
Fumero elenca infine una struttura di lavoro base dei volontari: “La caratteristica è la sussidiarietà ai Comuni in caso di necessità, E’ richiesto anche l’intervento della Regione in soccorso della popolazione con tecnici qualificati, materiali e mezzi, solo invece nel caso i Comuni non riescano a soddisfare queste esigenze. 1n generale i volontari sono ripartiti tra autisti, addetti alla logistica (con il montaggio tende, la presenza di elettricisti e individui a cui spettano altre mansioni) e alla segreteria e alle comunicazioni radio di emergenza“.
Per far parte dei volontari e per maggiori informazioni è quindi possibile consultare il sito Internet ufficialewww.emergenzaradio.it , scrivere una mail a segreteria@emergenzaradio.it o contattare il 368/3041396.