La Fondazione di Comunità di Carmagnola propone la seconda edizione di “Natale per tutti”, la raccolta di giocattoli usati da donare alle famiglie meno fortunate della comunità. Il progetto realizzato con la collaborazione del Comune di Carmagnola, vede coinvolte nella raccolta e nella ridistribuzione dei doni le Parrocchie di San Michele e Grato, Santi Pietro e Paolo, San Giovanni e San Bernardo e le Caritas cittadine.
Per partecipare all’iniziativa è possibile donare i propri giochi presso il Salone Polivalente del Centro Competenze di Carmagnola, in Viale Giuseppe Garibaldi 27/29, sabato 12 e domenica 13 Novembre dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 18,00.
La Fondazione ritirerà giocattoli non troppo grandi, adatti a una casa piccola e che durino nel tempo. Nel massimo rispetto delle persone e dei bambini che li riceveranno, si richiedono giocattoli completi e in buono stato. Inoltre, per questioni di igiene e di praticità di utilizzo, la Fondazione non può ricevere e donare peluche, biciclette, cucine, strumenti musicali e sapientino a batteria.
I giochi che nella scorsa edizione sono stati più graditi dai bambini e che quindi la Fondazione avrebbe piacere di ricevere sono: i giochi di carte (come Uno e Memory); le macchinine e i treni; le casette e i mobili; le Barbie e bambole (non di pezza); i puzzle fino 100 pezzi integri; le pentole, i piattini e cibi finti; le lavagnette magnetiche; i chiodini, Lego e Duplo; gli animali da fattoria; i giochi a incastro; i giochi in scatola e i libri.
“Quanto sarebbe bello se ogni bambino a Natale potesse scartare un dono? Questa è la domanda che abbiamo posto alla comunità l’anno scorso e la risposta ci ha emozionato permettendoci di realizzare un sogno condiviso. Infatti, il benessere creato da una comunità sensibile ai temi dell’inclusione e della donazione, non esclusivamente economica è inestimabile e Carmagnola si è dimostrata attenta e sensibile. Per questo proponiamo una seconda edizione di Natale per tutti che, grazie all’aiuto dei carmagnolesi, renderà felici tanti bambini e permetterà alle famiglie in condizioni di fragilità di trascorrere un Natale più sereno, con la consapevolezza di essere parte di una comunità coesa. Inoltre questa iniziativa promuove anche il riuso e il riciclo di beni e dei materiali, in un’ottica di sostenibilità. Ringrazio tutti coloro che ci hanno aiutato e che ci aiuteranno in questo progetto”, commenta Carlo Boasso, presidente della Fondazione di Comunità di Carmagnola.