Anche Carmagnola non è stata risparmiata dalla pioggia intensa che ieri pomeriggio si è abbattuta sulla cintura sud di Torino. Non ci sono stati danni come a Moncalieri, ma qualche allagamento e disagio sì. Come in via Avvocato Ferrero, dove è nata una polemica social per il ristagno d’acqua causato, secondo alcuni residenti, dalla mancata pulizia dei tombini. “Tolto il disagio nel camminare con l’acqua che arriva alle caviglie, la pericolosità della pioggia in questa via è notevole per i residenti delle abitazioni e per gli artigiani che hanno negozi e laboratori che puntualmente si allagano – spiega una cittadina -, Il Comune dovrebbe attivarsi per pulire i tombini, pieni di terra e piante infestanti, così che la pioggia non crei più problemi”.
Nel dibattito che ne è seguito, ha risposto l’assessore Massimiliano Pampaloni: “Le piante cresciute nel tombino sono brutte a vedersi ma crescono nella terra della conca del sifone mentre l’acqua defluisce dai lati, quindi vanno certamente puliti ma in genere l’acqua defluisce lo stesso. Certo non ci fosse defluirebbe meglio ma dal tombino uscirebbe cattivo odore. Il problema di questi acquazzoni tropicali non sono solo i tombini otturati ma il fatto che sotto gli alberi le foglie scorrono con fango e pietrisco otturando i tombini. Se fossero stati puliti ieri, oggi si sarebbero otturati nuovamente. Quel tratto di via Ferrero si è allagato perché più basso di corso Sacchirone. Il volume di acqua è stato enorme in un tempo molto ristretto”.