L’allarme è già partito da qualche giorno e in diversi Comuni del Torinese. Gli alberi sono sotto attacco di insetti quali cimici e nidi di larve. Pericolosi per le piante e fastidiosi per i cittadini, tanto che negli ultimi giorni sono fioccate segnalazioni. L’amministrazione di Carmagnola ha avviato un monitoraggio della situazione e consapevole dei disagi arrecati dalle cimici, ha chiesto al Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’ASL TO5, la possibilità di poter effettuare trattamenti per aspersione con prodotto biocida. ASL che ha però risposto di no: il prodotto potrebbe anche non essere utile e rappresentare un problema di salute pubblica
Per quanto riguarda i nidi delle larve, sono stati trovati su diversi alberi ed è già stata avviata l’esecuzione dei trattamenti nelle notti tra il 13 e 15 giugno nelle seguenti zone: Via Chieri (tigli), Scuola materna zona Lame e Asilo nido Via Torino, Via Rio Tercero, V.le Garibaldi, Via Bobba, Giardinetti Unità d’Italia, P.zza Mazzini, P.zza Martiri, Giardinetti Caduti senza Croce, Viale Ex Internati, Area Verde Via Col di Nava, Via Q .Sella, P.zza Olimpiadi, Via Giolitti, Via Leopardi, Via Cavour, Via Alfieri, Via XX Settembre, Via Avv. Ferrero, P.co La Vigna, Sc. Elementare San Bernardo, Via Loano, Via Paleopaca, P.zza S. Maria di Riurso. Nei prossimi giorni si continuerà il monitoraggio su tali alberate e si valuterà l’eventualità di eseguire un secondo trattamento per intervenire sulle larve di seconda e terza generazione.