Il Comune di Carmagnola ha aderito al Progetto regionale di Lotta biologica ed integrata alle zanzare in ambito urbano. Lo schema di contrasto ai fastidiosi (e pericolosi) insetti prevede la creazione di una rete di monitoraggio con ovitrappole e trappole interattive, presenza di personale tecnico dell’Istituto “Piante da Legno di Torino”, incaricato dell’attuazione dalla Regione Piemonte, analisi del materiale raccolto e trattamenti larvicidi su ambito pubblico. L’installazione delle trappole è stata avviata il 30 maggio e durerà fino al 31 ottobre 2022.
La trappola viene generalmente collocata a circa 120-130 centimetri dal suolo su piante o altri supporti. Considerata la presenza di ghiaccio secco è possibile osservare l’emissione di fumo.
In realtà,“ il fumo”, deriva dal fenomeno di condensazione del vapore acqueo
presente nell’aria a seguito del brusco raffreddamento indotto da parte dei vapori