La stagione espositiva di Palazzo Lomellini riprende venerdì 27 maggio, grazie alla rinnovata collaborazione con Riccardo Cordero, artista di fama internazionale ed esperto di arte contemporanea, ideatore del progetto Denominatore Comune.
La mostra, curata da Armando Audoli, in collaborazione con Comune e Pro Loco, propone un confronto fra i pittori Nino Aimone, Piero Ruggeri, Maria Rosa Benso e il fotografo Giorgio Stella; quattro artisti nettamente contraddistinti per scelte tematiche e stilistiche, tuttavia legati da un filo che lo stesso curatore ha definito «un carattere segnico fatto di esibizione e sottrazione».
«L’idea di un progetto artistico volto a sottolineare l’esistenza di un “denominatore comune” si basa sulla convinzione che nell’arte e nella cultura sia custodita la possibilità di creare una dimensione collettiva, nella quale far coesistere positivamente una moltitudine di elementi diversi – spiegano gli organizzatori -. La capacità di superare le divisioni, a favore di un ritrovato sentimento di appartenenza a un unico genere umano, è forse una delle necessità che maggiormente ravvisiamo in questo nostro periodo storico, cosi pesantemente condizionato dalle vicende geopolitiche».
Denominatore Comune è visitabile fino al 3 luglio nei seguenti orari: giovedì, venerdì e sabato, dalle 15,30 alle 18,30, e la domenica, dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30. Ingresso libero.