La V-MAT riparte da Simone Nasso – nel doppio ruolo di allenatore e giocatore – anche per la stagione 2022-2023. La conferma arriva direttamente dal Presidente della squadra, Alessio Covello:
“La riconferma di Simone Nasso anche per il prossimo anno è il giusto premio per il lavoro che ha svolto in campo e fuori dal campo. Ha saputo dare un’impronta alla squadra, compattando un gruppo appena nato e riuscendo a valorizzare anche qualche giovane. Il girone di ritorno, dopo un’andata di rodaggio, deve essere la base dalla quale ripartire per puntare a traguardi importanti nella prossima stagione: siamo certi che Nasso sia la persona giusta per raggiungere i nostri obiettivi”.
Abbiamo intervistato, a tal proposito, lo stesso Nasso, fresco di conferma:
“Sono felice di poter portare avanti il lavoro iniziato quest’anno anche nella prossima stagione” ha dichiarato l’allenatore della V-MAT, “Ringrazio il Presidente Alessio Covello e il main sponsor Mattia Violante per la fiducia. Un grande grazie, ovviamente, va anche ai meravigliosi ragazzi che alleno, che dovranno supportarmi (e sopportarmi) almeno per un altro anno”.
Cosa non ha funzionato nella prima parte di stagione?
“Molto semplice: eravamo un gruppo nuovo, avevamo bisogno di tempo. L’identità di una squadra, in campo e nello spogliatoio, non si costruisce dall’oggi al domani. In questo bisogna fare i complimenti ai ragazzi, che non hanno mai mollato, e alla società, che ha continuato a credere in un progetto che, almeno all’inizio, sembrava non stesse dando i risultati sperati”.
Qual è stata la scintilla che vi ha portato a fare un girone di ritorno di tutt’altro livello?
“Non c’è stato un momento particolare. La squadra, con il passare delle settimane, ha acquisito quella consapevolezza di cui aveva bisogno. Insomma, abbiamo capito che potevamo e dovevamo fare di più.L’acquisto di Cristian Drago, a dicembre, ha poi sicuramente alzato il livello tecnico e qualitativo della rosa, questo è fuori discussione. Ma il ‘salto’ è stato fatto da tutti, nessuno escluso. Basti pensare che se nel girone d’andata avessimo fatto gli stessi punti del ritorno, ora ci staremmo giocando la possibilità di salire in Serie C2 attraverso i play off”.
Quali saranno i prossimi passi della V-MAT?
“Innanzitutto, già a partire dalla prossima settimana, incontrerò i giocatori uno per uno per fare il punto sull’annata appena terminata e chieder loro di sposare il progetto V-MAT anche nella stagione 2022-2023. Il primo passo, dunque, deve essere la riconferma di gran parte del gruppo con cui ho lavorato quest’anno. Poi si penserà ai nuovi innesti: non servono rivoluzioni, ma acquisti mirati e funzionali”.
Obiettivo per il prossimo anno?
“Continuare questo percorso di crescita e fare un campionato da protagonisti. Dobbiamo lavorare per arrivare a occupare le prime posizioni della classifica: quest’anno abbiamo costruito, il prossimo anno bisogna vincere”.