La campagna per la creazione parte dalla biblioteca locale, scadenza 13 maggio prossimo
FAULE – 1997 – 2022. Faule compie quest’anno i “25 anõs de Hermanamiento”, i 25 anni di gemellaggio, con la cittadina di Humberto I, in Argentina. E a giugno ritroverà in paese i cari amici dell’unione. Iniziativa voluta a tal proposito dalla biblioteca faulese, in collaborazione con il Comune è la creazione, aperta a tutti, di un logo fantasioso per suggellare la specifica ricorrenza. Scadenza il 13 maggio prossimo. Il disegno è da consegnare presso gli uffici comunali o la stessa biblioteca di via Casana.
La storica relazione, tra la cittadina piemontese di 400 abitanti e quella straniera di 5500, si aprì su iniziativa dell’allora sindaco del paese Gianni Gatti (ora primo cittadino morettese) in occasione della prima “Festa della Bagna Caoda” . La stessa proseguì il suo corso di pari passo con gli avvicendamenti dei vari sindaci locali, da Gatti a Gianni Alemanno, proseguendo fino all’attuale Giuseppe Scarafia e con i cambi degli omologhi sindaci “albicelesti”.
Da qui iniziarono gli scambi culturali con apripista, oltre agli usi e i costumi dei rispettivi paesi, la celebre pietanza trapiantata anche a migliaia di chilometri da Faule.

Ultime esperienze di spicco “in presenza” risalgono al 2012 quando in quel marzo vi fu la partenza di una delegazione faulese, guidata dal sindaco Giuseppe Scarafia, con il vice sindaco Gianni Biglia e rappresentanti delle associazioni faulesi, alla volta di Humberto per ricordare la quindicesima ricorrenza di unione fra Faule e la località sudamericana. Il gruppo fece visita alla biblioteca, alla società italo – argentina e alla loro scuola d’arte. Il viaggio proseguì con l’incontro della società humbertina produttrice di latte e con le più importanti aziende agricole del territorio.
I primi cittadini Scarafia (ancora in carica) e l’allora Omar Martinez (oggi vi è invece Julio Cordoba) rafforzarono quello che era già il forte legame tra i nostri due paesi.
Sempre in quell’anno, ma a giugno, gli argentini vennero dagli amici faulesi e visitarono, oltre il loro paese, anche Torino, la Basilica di Superga e trascorsero una giornata al mare nella riviera del Ponente ligure. Poi vi fu la cerimonia ufficiale dello svelamento della targhetta, apposta su una pietra decorativa, in occasione dei 15 anni di gemellaggio nella piazzetta faulese propria intitolata a Humberto I.

Il momento di ritrovo, coordinato dal musicista (per l’occasione presentatore e traduttore dallo spagnolo all’italiano) Piero Vallero, diede spazio ai discorsi dei sindaci Giuseppe Scarafia e Omar Martinez.
I due evidenziarono gli aspetti storico – culturali e l’amicizia delle rispettive realtà. Singolari i momenti di scambio degli omaggi.
A Faule fu consegnato un quadro raffigurante una pittura raffigurante il caldo spirito di Humberto I; una bandiera della loro regione di Santa Fè e un dvd in ricordo del viaggio dei faulesi proprio a Humberto I. Agli argentini, invece, una riproduzione della targhetta dei 15 anni di gemellaggio.