“Nel Cuore di Maria – 5 secoli di devozione” è il titolo di una serie eventi che si svolgeranno tra il 25 marzo e l’8 dicembre per celebrare a Carmagnola il 500° anniversario del primo voto che la comunità espresse all’Immacolata Concezione Vergine Maria, patrona della Città. Le iniziative sono a cura di un comitato composto da referenti delle parrocchie di Carmagnola, che compongono l’Unità Pastorale 53, e da esponenti di realtà locali, del Comune e della Pro Loco.
Si comincia venerdì 25 marzo in Collegiata con la santa Messa alle 18, celebrata da monsignor Pier Giorgio Micchiardi, vescovo emerito di Acqui Terme, in ricordo dei voti di Carmagnola all’Immacolata, con particolare riferimento all’ultimo del 25 marzo 2020 richiesto per ricevere protezione dalla pandemia da Covid-19. A seguire, alle 21, si terrà una conferenza storico-religiosa intitolata “1522 – 2022 • Il Voto: Storia e Spiritualità”.
“Nella conferenza verrà analizzato il periodo storico dell’Italia nord-occidentale nei primi del 500, gli aspetti sociali e sanitari legati alla peste, in particolare la presentazione del voto fatto all’Immacolata nel 1522″, fanno sapere dal Comune. Interverranno, nell’occasione, il geometra Mario Cordero, il dottor Nicola Ghietti, il dottor Giancarlo Amedei e la dottoressa Ilaria Curletti. Previsto inoltre un momento di riflessione sul significato religioso del voto da parte di don Francesco Saverio Venuto, docente della Facoltà di Teologia di Torino.
Le celebrazioni proseguiranno quindi a maggio, con il Pellegrinaggio Mariano della statua dell’Immacolata nelle parrocchie dei borghi carmagnolesi e la santa Messa in piazza Sant’Agostino nell’ultimo giorno del mese, presieduta da mons. Gabriele Mana, vescovo emerito di Biella.
Durante tutti gli appuntamenti – che si concluderanno a dicembre – verrà promossa una raccolta fondi per l’allestimento interno di una ambulanza che la Croce Rossa Italiana delegazione di Carmagnola ha ricevuto in dono. L’obiettivo è raggiungere l’importo di circa 25/27 mila euro. Chiunque voglia elargire una donazione può farlo tramite bonifico bancario alla Fondazione di Comunità [ Banca Intesa Sanpaolo – IBAN IT26A0306909606100000111811 ] o alla Croce Rossa [ Banca Sella – IBAN IT51S0326830260052296808640 ]
“Celebrare i 5 secoli del primo voto all’Immacolata è per la città un grande dono e una grande responsabilità – commenta don Dante Ginestrone, arciprete di Carmagnola –. Questo momento di preghiera deve essere uno stimolo alla memoria, accendere lo spirito di fede e suggerire buoni propositi, per essere figli degni di chi ci ha preceduto nei secoli”.
“L’amministrazione comunale, nel rispetto della tradizione, condivide e supporta le tante iniziative che si svolgeranno durante tutto l’anno, con la certezza che i carmagnolesi di oggi sapranno riflettere sugli eventi storico-religiosi della città per arricchire di spirito di servizio e di solidarietà i loro comportamenti quotidiani in un momento così nuovamente travagliato, conclude il sindaco Ivana Gaveglio.