L’8 marzo ricorre la Giornata internazionale della donna. Per l’occasione, le associazioni carmagnolesi hanno in cantiere numerose iniziative.
Il Gruppo Donne in Città organizza, presso il salone di Casa Cavassa (Carmagnola), sede della Soms Francesco Bussone, una mostra di abiti e accessori, dal titolo “Questione di stile. La donna e l’abito: i cambiamenti da inizio ‘900 ad oggi”. “L’esposizione ripercorre lo stile nella moda, collegato ai cambiamenti della società e della vita delle donne, attraverso gli abiti e gli accessori femminili, da inizio del secolo scorso fino ai giorni nostri”, spiegano dal sodalizio carmagnolese. Allestita dal 4 al 13 marzo 2022, la mostra potrà essere visitata nei giorni feriali, dalle 16 alle 19, e il sabato e nei festivi, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Ingresso libero con green pass.
L’Udi (Unione donne in Italia) – Circolo Giorgina Devalle propone il “Pranzo delle donne”. L’appuntamento è per domenica 6 marzo, presso la Trattoria del parco Cascina Vigna (su prenotazione). Martedì 8 marzo, invece, è in programma il presidio in piazza sant’Agostino, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30. Un momento di incontro per ricordare l’attualità della Giornata internazionale della donna e il significato della mimosa, simbolo italiano dell’8 marzo dal 1946, quando Marisa Rodano, tra le fondatrici dell’Udi, la scelse perché era un fiore spontaneo dal colore vivace. Oggi, come 76 anni fa, le donne dell’Udi – nata dalla lotta di Liberazione – sono in prima fila nelle battaglie di civiltà e lavorano per garantire la continuità tra memoria e futuro, trasmettendo alle giovani generazioni la passione e il coraggio di lottare per la loro libertà, i diritti e l’autodeterminazione, contro ogni forma di barbarie e violenza, per la democrazia paritaria e lo sviluppo sostenibile di tutta la società e di tutti i popoli. “Il 2022, iniziato ancora sotto la pandemia Covid, deve vedere la rinascita sociale e civile del nostro paese – sottolineano dal Circolo Giorgina Devalle -. Rinascita che non può prescindere dal pieno riconoscimento dei diritti e del ruolo delle donne. Per questo, scendiamo in campo per dire basta a ogni forma di strumentalizzazione, anche politica, e pretendiamo fatti concreti, con l’adozione di tutti gli strumenti legislativi necessari a porre fine a ogni disparità e a condizioni di vita delle donne inaccettabili in un paese civile e democratico”.
Tra le altre proposte, la partecipazione della Rete donne carmagnolesi all’evento “Just a woman I am”, corsa in rosa organizzata dal Centro Universitario Sportivo di Torino per promuovere la ricerca contro il cancro, il 6 marzo; il pranzo in giallo, a Casa Frisco, a cura di Karmadonne APS, l’8 marzo (prenotazioni al numero 393.9096878) e l’inaugurazione della mostra “I colori della vita” a Casa Frisco, a cura di Karmadonne APS, sempre l’8 marzo. Previsti, inoltre, nei mesi di marzo e aprile, incontri di Yoga tibetano e cucina naturale a cura di Andos Carmagnola ODV.