Sabato 26 febbraio è ripartito l’oratorio di Polonghera e Faule con un partecipatissimo pomeriggio di giochi. L’oratorio è stato rimesso a nuovo proprio a partire dalla primavera dell’anno scorso e già nell’estate 2021 il giardino ha ospitato le proiezioni delle partite degli Europei di calcio e alcune serate per le famiglie.
La grande affluenza di bambini è stata un preludio incoraggiante per le attività dell’oratorio che saranno in programma per la primavera 2022. Nelle intenzioni delle volontarie e dei volontari l’oratorio sarà aperto ogni quindici giorni dalle ore 14:30 alle 17:30.
Le attività saranno rivolte a tutti, bimbi, genitori e nonni. Verrà sempre offerta la merenda e seguirà una riflessione tenuta da don Gianluigi.
«Sabato scorso abbiamo riflettuto sulla drammatica guerra in Ucraina. Abbiamo capito che la negatività, come quella che purtroppo proviamo per le notizie attuali sul conflitto, e la gioia, come quella di ritrovarsi in quel giorno di riapertura, sono contagiose – commenta Don Gianluigi -. Per questo, è importante che qualcuno abbia la forza di iniziare a diffondere il sentimento della gioia; l’augurio è che la riapertura dell’oratorio ne sia l’occasione».
Don Gianluigi conclude: «Dopo un momento di silenzio, molto intenso, abbiamo pregato insieme. Ho invitato i bambini di fede non cristiana a pregare il loro Dio, con noi. Questo non è il momento per dire a cosa apparteniamo, è il momento di trovare la forza nell’unione».
Francesca Correggia