Il Comune riprova la strada del dna canino, idea che per vari motivi, da anni, è stata sempre posticipata. Palazzo civico ha pubblicato una nuova manifestazione di interesse rivolta ai medici veterinari liberi professionisti che intendono aderire all’iniziativa. Possono usufruire di un rimborso spese onnicomprensivo di tasse ed oneri pari ad 7 euro e 50, per ogni tampone eseguito sul cane, compresa la compilazione della documentazione prevista (modulo privacy e verbale di prelievo forniti dal Comune) e a condizione che il test venga fatto gratuitamente. L’esame deve essere eseguito con il kit messo a disposizione del Comune.
Le adesioni vanno inviate entro il 1 aprile all’indirizzo pec del Comune protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it e per conoscenza all’Ufficio Ambiente ambiente@comune.carmagnola.to.it.
Il tampone serve per aggiornare la banca dati dei migliori amici dell’uomo, visto che l’obiettivo è quello di individuare i padroni maleducati che non raccolgono gli escrementi degli animali dalle strade della città.