Siamo all’ultimo anno del quinquennio amministrativo di Lombriasco, tuttavia proseguono a spron battuto le progettualità nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
«Si lavora alacremente per due progetti già finanziati e per quattro su cui si sta lavorando per concorrere ai finanziamenti regionali e nazionali» – ha specificato l’assessore Daniele Ronco.
I due finanziamenti ottenuti dal Governo riguardano la difesa idrogeologica dell’abitato di Lombriasco e l’illuminazione cittadina.
Il primo ammonta a 500 mila euro e riguarda nel dettaglio il progetto definitivo inerente alla difesa dalle esondazioni derivanti dal Po morto. «Si sta inoltre ultimando la mappatura con i droni della area spondale denominata “ vecchio mulino” – ha aggiunto – La stessa area necessita il ripristino della sua barriera spondale per arginarne l’erosione e l’allagamento. L’ intenzione è candidare questo progetto nel PNRR sui capitoli inerenti alla protezione del territorio e delle risorse idriche».
Il secondo, invece, è relativo al progetto dell’ illuminazione a led (60 mila euro l’importo complessivo) e riguarderà la sostituzione di tutte le illuminazioni stradali dell’area strada della Valle, viale Po e vie collaterali che hanno un impianto non più performante.
Gli altri quattro progetti per i quali si stanno anche cercano fondi PNRR interessano gli impianti polisportivi ad uso sociale (per associazioni, famiglie, comunità e terzo settore), il progetto di trasformazione del complesso Didier lasciato in eredità dalla precedente amministrazione, lo studio e la progettazione preliminare, insieme al Comune di Carignano e alle aziende del territorio, di una comunità energetica,